#content#
Richieste alle istituzioni
TTIP: le richieste al Parlamento Europeo
In previsione della votazione della risoluzione del Parlamento Europeo sulle negoziazioni del TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, Altroconsumo ha inviato le proprie richieste a beneficio dei consumatori e della trasparenza nelle negoziazioni.
Inviata a: Deputati Italiani al Parlamento Europeo
Il Mercato Unico delle comunicazioni elettroniche
Nell'ambito delle negoziazioni sul Regolamento per stabilire un Mercato Unico delle comunicazioni elettroniche in Europa, Altroconsumo ha presentato le proprie richieste al presidente del Consiglio dei Ministri in particolare relativamente al roaming e neutralità della rete.
Inviata a: Antonello Giacomelli (sottosegretario allo Sviluppo Economico); Matteo Renzi (presidente Consiglio dei Ministri); Federica Guidi (ministro dello Sviluppo Economico)
Finanziaria 2015: sospensione quota capitale finanziamenti
Le associazioni di consumatori e delle PMI hanno chiesto ai ministeri competenti un confronto sull'emendamento sulla sospensione della quota capitale dei finanziamenti.
La richiesta è scaturita durante l'incontro con l'on.le Cariello, autore dell'emendamento, perchè l'applicazione della norma sia la più vantaggiosa per i consumatori in difficoltà economica e senza oneri aggiuntivi da parte delle banche.
Inviata a: Matteo Renzi (presidente del Consiglio); Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze); Federica Guidi (ministro dello Sviluppo economico)
Disegno di legge Concorrenza
Il ddl non apre alla concorrenza né rimuove gli ostacoli allo sviluppo a beneficio dei consumatori e del mercato.
Altroconsumo sollecita una serie di proposte e di emendamenti al testo.
Inviata a: Matteo Renzi (presidente del Consiglio); Federica Guidi (ministro dello Sviluppo economico); Massimo Mucchetti (presidente X Commissione Senato); Ettore Gugliemo Epifani (presidente X Commissione Camera)
Class action più efficiente: le richieste delle associazioni di consumatori
Le associazioni di consumatori hanno presentato al Ministro della Giustizia proposte di modifica in materia di class action.
Obiettivo: rendere la class action un concreto strumento di tutela per i consumatori.
Inviata a: Andrea Orlando (ministro della Giustizia)
Diritto d'autore: campagna Bring Online Inline
Nella campagna, coordinata dal Beuc, Altroconsumo raccoglie i pareri sulla legislazione vigente in vista del dibattito europeo sulla riforma del copyright.
Inviata a: Dario Franceschini (ministro dei Beni e Attività culturali) Giancarlo Galan (presidente Commissione Cultura Camera) Andrea Marcucci (presidente Commissione Cultura Senato) Angelo Marcello Cardani (presidente AGCOM) Gino Paoli (presidente SIAE)
Audizione sul sistema bancario e gli investimenti
Le richieste di Altroconsumo nell'audizione del 11 febbraio presso le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive, commercio e turismo nell'ambito dei lavori per la conversione in legge del decreto-legge n° 3 del 2015 recante "Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti".
Inviata a: Commissioni riunite VI (Finanze) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati
Riduzione IVA su ebook: nuova segnalazione all'Antitrust
Altroconsumo ha chiesto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato di indagare sulle condizioni contrattuali esistenti tra gli editori italiani e i distributori online i quali impongono una clausola contrattuale mediante la quale si riservano il diritto di pareggiare il prezzo più basso eventualmente applicato.
Si ritiene che l'Antitrust debba verificare la loro compatibilità con il diritto della concorrenza e, in particolare, se essi non abbiano lo scopo e/o l’effetto di consolidare delle posizioni dominanti su questo mercato.
Inviata a: Autorità garante della concorrenza e del mercato
Riduzione IVA su ebook: possibile violazione delle regole in materia di concorrenza
A partire dal 1° gennaio 2015, per effetto della Legge di Stabilità 2015, l’IVA applicata sulla vendita di ebook è stata ridotta dal 22% al 4%.
Contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, questa riduzione non ha prodotto alcun effetto sul costo finale degli ebook. Abbiamo chiesto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato di verificare un'eventuale violazione delle regole in materia di concorrenza.
Inviata a: Autorità garante della concorrenza e del mercato
Pagamenti con carte di debito
Sanzioni per gli operatori che non rispettano la norma che impone il POS obbligatorio; nello stesso tempo ridurre i costi di installazione e gestione dei POS.
Inviata a: Commissioni riunite VI (Finanze) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati