Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Richieste alle istituzioni

Proposte d’intervento a sostegno delle famiglie e delle donne

09 ott 2019

L'Organizzazione chiede l'intervento della politica per ottenere l'Iva agevolata al 10% sui prodotti per l'infanzia a sostegno dei consumatori.

riduzione iva_osservazioni.pdf

Inviata a: Elena Bonetti (Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia), Roberto Gualtieri (Ministro dell’Economia e delle Finanze), Giuseppe Conte (Presidente del Consiglio dei Ministri)

Twitter, falla sicurezza: Altroconsumo scrive al Garante privacy

09 ott 2019

Monta la polemica per la comunicazione di Twitter di aver usato "inavvertitamente" a fini pubblicitari le email e i numeri di telefono forniti dagli utenti per motivi di sicurezza.

L'Organizzazione chiede al Garante di aprire un’istruttoria per verificare il numero di italiani coinvolti e sanzionare la condotta di Twitter ai sensi del Regolamento europeo sulla privacy.

segnalazione-twitter.pdf

Inviata a: Garante per la protezione dei dati personali

Dieselgate: l’appello di Euroconsumers a Volkswagen e alla Commissione europea

16 set 2019

A quattro anni dal noto scandalo, Euroconsumers (la sigla che raccoglie Altroconsumo In Italia, Test-Achats in Belgio, OCU in Spagna, DECO Proteste in Portogallo, Proteste in Brasile) chiede al gruppo Volkswagen di mettere la parola fine allo scandalo delle emissioni, riconoscendo ai clienti il risarcimento che gli spetta.

 

european commission_ursula von der leye_version website.pdf

Inviata a: Ursula von der Leyen (presidente della Commissione europea)

Pennarelli per bambini non conformi

02 set 2019

Altroconsumo ha sottoposto a test di sicurezza e funzionalità 18 confezioni di pennarelli di marche diverse. Dall’analisi è emerso che due campioni non hanno superato le prove di sicurezza chimica, Kidea coloriamo e Flying Tiger Markers. I due prodotti bocciati contengono sostanze non a norma o superiori rispetto ai limiti consentiti. 
L’organizzazione ha chiesto al Ministero della Salute di intervenire anche procedendo al ritiro dal mercato dei pennarelli bocciati.

lettera al ministero della salute_pennarelli.pdf

Inviata a: Ministero della Salute

FaceApp e i suoi rischi: Altroconsumo invia una segnalazione al Garante della privacy

18 lug 2019

L'ultima tendenza sui social si chiama FaceApp: carichi una tua foto sull'applicazione, aspetti qualche istante e scopri come sarai da anziano, com'era la tua faccia da bambino, oppure con un look diverso. Attenzione, perché sul trattamento dei dati e sulle foto archiviate la trasparenza latita: lo abbiamo segnalato al Garante della privacy.

2019-07-18-faceapp.pdf

Inviata a: Garante per la protezione dei dati personali

Ryanair: nuove regole e policy per i bagagli. Antitrust intervenga

04 giu 2019

Le continue modifiche alle policy dei bagagli di Ryanair costituiscono una grave pratica commerciale scorretta e generano molta confusione.
I passeggeri non riescono a conoscere in anticipo il costo finale del biglietto, poiché il prezzo variabile del supplemento non può essere definito prima dell'acquisto. Altroconsumo chiede ad Antitrust di intervenire, far cessare la condotta scorretta e restituire trasparenza ai consumatori.

ryanair segnalazione autorità.pdf

Inviata a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Fallimento Mercatone Uno: intervento di Altroconsumo

30 mag 2019

Sono circa 20.000 i clienti coinvolti nella vicenda del fallimento della catena per un valore di 3,8 milioni di euro già versati per merce non consegnata. 

L'Organizzazione chiede che sia convocato un tavolo di confronto con l’obiettivo di trovare la soluzione più idonea per tutelare gli interessi dei consumatori coinvolti.

 

mercatone-uno-richiesta-incontro.pdf

Inviata a: Luigi Di Maio (ministro dello Sviluppo economico), Giorgio Girgis Sorial (Responsabile della Struttura per la crisi d’impresa), Chiara Cherubini (Struttura per la crisi d’impresa)

Altroconsumo denuncia clausole abusive nei contratti AliExpress

17 mag 2019

Segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: indagare sui termini contrattuali di AliExpress.

Presenti all’interno del Transaction Services Agreement diverse clausole contrattuali risultano contrarie alla normativa europea e al Codice del consumo.

segnalazione aliexpress.pdf

Inviata a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Whatsapp, attacco spyware: Altroconsumo vuole chiarimenti

14 mag 2019

L'Organizzazione scrive alla piattaforma di messaggistica per chiedere quanti sono i consumatori italiani coinvolti e quali azioni l'azienda intenda mettere in campo.

whatsapp spyware.pdf

Inviata a: Whatsapp, Garante per la protezione dei dati personali

Bando del biossido di titanio - E171 - dall'elenco UE degli additivi alimentari autorizzati

10 mag 2019

Il prossimo 13 maggio la Commissione Europea si riunirà per discutere del provvedimento francese che sospende la commercializzazione degli alimenti contenenti l’additivo alimentare E171. La motivazione si fonda sulla persistenza di dubbi in merito alla sicurezza di questo additivo a fronte dell'assenza di benefici o di reali necessità tecnologiche che ne giustifichino l’uso.

A protezione della salute dei consumatori europei, Altroconsumo chiede al Ministero di seguire l'esempio francese e invita a presentare una proposta legislativa che rimuova E171 dall'elenco UE degli additivi autorizzati.

richiesta bando del biossido di titanio.pdf

Inviata a: Gaetana Ferri (Direttore Generale DG igiene e sicurezza degli alimenti e la nutrizione)

Server Error