#content#
Pubblicazioni su Hi Tech
Convegno su bullismo e cyberbullismo
A Barumini con Altroconsumo.
Scandalo dati: tutti a casa di Mark. Oggi l'audizione a Bruxelles
Altroconsumo e le Organizzazioni partner in Belgio, Spagna, Portogallo e Brasile hanno inviato a Facebook una diffida con richieste chiare, a nome del milione e mezzo di consumatori rappresentati. Stesse richieste ribadite durante l'incontro con Facebook l'11 aprile scorso, sempre a Bruxelles. Oggi le 5 domande e un evento proprio a casa di Zuckerberg, su Facebook.
Il Festival dell’Economia 2018 a Trento
Il 3 giugno appuntamento con Altroconsumo
Incontro a Bruxelles Facebook Altroconsumo. Dagli utenti tre richieste concrete
Incontro costruttivo. Facebook risponderà entro due settimane. Sullo sfondo la diffida inviata lo scorso 21 marzo alla società di Mark Zuckerberg.
Altroconsumo incontra Facebook a Bruxelles: sul tavolo i dati e un nuovo ruolo per i consumatori
Oltre Cambridge Analytica, per un ruolo prioritario degli utenti nell’ecosistema digitale
Consumatore.net: opportunità e rischi online
I risultati del progetto
Diffida a Facebook - I miei dati contano
Gli utenti devono beneficiare di un’economia dei dati personali sostenibile e responsabile, senza mai vedere i propri diritti e libertà fondamentali messi in discussione
Convegno bullismo e cyberbullismo
Potenzialità e debolezze che la rete ci offre
Bollette 28 giorni: respinto ricorso operatori telefonia. Altroconsumo: rimborsate gli utenti
Il Tar respinge il ricorso di Asstel, Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Eolo, e dichiara illegittime le bollette a 28 giorni. Sospesi anche i rimborsi automatici spettanti a partire da giugno 2017. Ma non è detta l’ultima parola: per Altroconsumo gli utenti dovranno vedersi restituito quanto pagato indebitamente.