Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pubblicazioni su Prezzi e tariffe

E-commerce: un’opportunità di crescita del mercato

25 mar 2016

A Milano il confronto tra imprese e consumatori.

Scelte sagge in medicina, l’importanza dell’appropriatezza prescrittiva

22 mar 2016

A Matera l'incontro sul processo di scelta di cure ed esami.

Class action prezzi traghetti Sardegna

17 mar 2016

Consiglio di Stato annulla sanzione alle compagnie di navigazione. Nelle estati 2011 e 2012 i consumatori avevano subito un rincaro del 60% sui prezzi dei biglietti tenuti alti a causa di accordi anticoncorrenziali.


respinta

Su Raitre mutuatari intrappolati da Barclays

03 mar 2016

 A Mi Manda RaiTre i consigli di Altroconsumo.

Sim con servizi accessori a pagamento: il Consiglio di Stato interviene e fa chiarezza

29 feb 2016

Nel caso di pratiche commerciali scorrette e violazione degli obblighi informativi su servizi telefonici preimpostati la competenza è dell’Antitrust. 

accolta

Cambiamo abito. Per una moda consapevole

16 feb 2016

#dirittiallamoda, l’incontro a Roma per un sistema di produzione nel comparto moda senza sostanze tossiche, consapevole e innovativo.

#Dirittiallamoda e consumo consapevole. Lo streaming

10 feb 2016

Un incontro per guidare il consumatore nel processo di scelta.

Decreto taglia esami: non sulle spalle dei cittadini

09 feb 2016

Medici e pazienti insieme per scegliere cosa sia utile per la salute.

Antitrust italiano interviene su dieselgate nel procedimento contro VW

04 feb 2016

Allargato il procedimento per pratiche commerciali scorrette anche alle emissioni di CO2 come era stato chiesto da Altroconsumo.

Dieselgate VW - chiesti risarcimenti: non sotto il 15% del prezzo acquisto auto

21 gen 2016

Altroconsumo pretende giustizia e atti concreti per gli automobilisti ingannati.