#content#
Pubblicazioni su Prezzi e tariffe
ABITARE IL DOMANI – Cosa chiameremo casa? Torna, dal 18 novembre, il FestivalFuturo 2022
La 10^ edizione, nella nuova veste innovativa “phygital”, inaugurerà anche il metaverso di Altroconsumo.
L’Organizzazione, insieme alle istituzioni e ai partner, intende fare il punto sulle evoluzioni di società e mercato, con un focus particolare sul luogo dove molte di queste già avvengono tra online e offline: la nostra casa.
Tanti, anche quest’anno, i temi di confronto, tra cui le nuove frontiere della cittadinanza digitale, dell’energia, della sostenibilità ambientale, della cultura e del consumo consapevole, viste con gli occhi dei consumatori.
Case italiane sotto la lente di Altroconsumo: come affrontare i prossimi 12 mesi con il caro energia
In questi giorni verranno discusse al Consiglio dei ministri le misure contenute nella Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza. Tra queste ci sarebbero almeno 15 miliardi di euro di aiuti destinati a famiglie ed imprese per fare fronte al caro bollette.
Scelte green e occhio al portafoglio: Altroconsumo indaga le abitudini sostenibili dei cittadini
L’indagine rientra tra le iniziative del progetto RESSS, finanziato dal MiSE, con l’obiettivo di guidare i consumatori nella transizione verso un’economia circolare. Il 51% del campione crede che il prezzo dei prodotti più sostenibili sia troppo alto. Il 42% reputa l’offerta di prodotti green limitata o inadeguata.
Elezioni politiche, le priorità di Altroconsumo per l’agenda politica
Altroconsumo invia ai partiti sette proposte su aspetti fondamentali per i consumatori, tra cui bollette, carburante, inflazione e digitalizzazione, affinché trovino spazio nel dibattito elettorale e nel programma del futuro Governo.
L'inflazione rende il carrello della spesa sempre più salato: indagine sui prezzi dei supermercati
Pubblicata l’annuale inchiesta sulla convenienza delle insegne in Italia: fino a 3.350 gli euro che una famiglia può risparmiare. Eurospin il discount più conveniente sia per la spesa mista, sia per quella economica a pari merito con Aldi. Nella spesa di articoli di marca primeggiano Esselunga, Famila e Spazio Conad. I punti vendita Carrefour al primo posto per la spesa di private label.
Rialzo tassi di interesse e prezzi, l'indagine Altroconsumo sui conti correnti
Promossi gli istituti di credito non tradizionali, meno bene i colossi bancari. La classifica di soddisfazione sulla base delle valutazioni degli stessi clienti: apprezzati gli istituti più innovativi (spesso anche i più convenienti).