Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pubblicazioni su Prezzi e tariffe

Quanto green sono gli italiani? Indagine sui comportamenti sostenibili dei cittadini: luci e ombre

01 feb 2022

Lo Stivale è 6° nella classifica dei Paesi con stile di vita sostenibile. Bene i comportamenti relativi all’alimentazione, all’acquisto di prodotti e servizi e alla raccolta differenziata. Sotto la media i risultati nella mobilità: solo il 38% predilige bici o mezzi pubblici. Prodotti green percepiti troppo costosi e scarsa informazione: necessaria una maggiore chiarezza per permettere ai consumatori di orientarsi verso scelte consapevoli.

Segnalazione Novartis all’AGCM: abuso posizione dominante e prezzo vendita iniquo farmaco Zolgensma

20 gen 2022

Sproporzionato il prezzo richiesto rispetto ai costi di ricerca e sviluppo.

Supermercati: indagine Altroconsumo su abitudini di acquisto e livello soddisfazione degli italiani

13 gen 2022

209€ la cifra media mensile dedicata alla spesa. Lo store fisico trionfa: il 76% degli intervistati non ha mai acquistato in un supermercato online. Pubblicata la classifica dei supermercati preferiti dai consumatori. Arriva il nuovo sigillo Altroconsumo “Supermercato preferito dai consumatori”.

Dazn: disservizi e malcontento fra i consumatori

10 nov 2021

L’indagine Youtrend, in collaborazione con Altroconsumo. Malfunzionamenti per 3 utenti su 4: l’87% dei consumatori chiede un’alternativa allo streaming, più della metà non rinnoverebbe l’abbonamento. Divieto di utilizzo di più dispositivi: Altroconsumo chiede una riduzione di prezzo, al via la petizione. Necessaria però riflessione ampia e intervento sulle ‘regole del gioco’: Lega Calcio e Parlamento si assumano responsabilità.

Ddl concorrenza: Altroconsumo, bene lo sforzo ma andare avanti in maniera più decisa

05 nov 2021

Passi positivi su mobilità elettrica, ambiente e rifiuti, RC auto, Antitrust. Su concessioni e fondi integrativi necessario fare di più e meglio.

Prezzi energia: la CE lancia un nuovo Toolbox di misure per far fronte agli aumenti in bolletta

15 ott 2021

Altroconsumo presenta le sue richieste al Governo per la tutela dei consumatori: molte in linea con le direttive della Commissione e con la petizione lanciata dall’associazione.

Indagine prezzi supermercati: l’analisi per aiutare i cittadini a risparmiare sulla spesa

20 set 2021

Pubblicata l’annuale inchiesta sulla convenienza delle insegne in

Italia: fino a 1.720 gli euro che si possono risparmiare. Eurospin

il discount più conveniente per la spesa mista, Aldi per quella

economica.Nella spesa di articoli di marca primeggiano Carrefour,

Spazio Conad e Famila. I punti vendita Conad al primo posto per

la spesa di private label. Prodotti di marca: fra gli store il prezzo

può variare fino al 200%.

Lampadine: una nuova etichetta energetica per un minore impatto su ambiente e portafoglio

14 set 2021

Lanciata il 1° settembre 2021, la nuova etichetta per l’illuminazione costituisce un importante passo per un’UE sempre più sostenibile. BELT informa sul nuovo sistema di etichettatura energetica previsto dal Regolamento 2017/1369