#content#
Pubblicazioni su Sicurezza prodotti
E-Commerce: Una strada sicura per il Made in Italy?
Tutela del Made in Italy nel commercio online.
Emergenza Covid-19: prosegue e si aggiorna il servizio di assistenza gratuita Altroconsumo
L’Organizzazione dei consumatori ha messo a disposizione di tutti
un servizio di consulenza per districarsi nei dubbi sorti nel periodo
dell’emergenza.
Dall’attivazione sono quasi 5.000 le richieste arrivate tramite il form
online. Prosegue la raccolta fondi lanciata dall’Organizzazione “Loro
ci curano, noi proteggiamoli”.
Emergenza Covid-19: prosegue il servizio di assistenza gratuita Altroconsumo
L’Organizzazione dei consumatori mette a disposizione di tutti
un servizio di consulenza per districarsi nei dubbi sorti nel periodo
dell’emergenza. Nella prima settimana sono oltre 830 le richieste
arrivate tramite il form disponibile online, cancellazione voli e
sospensione di mutui e prestiti le aree in cui ci sono più dubbi.
Inchiesta choc Altroconsumo: due terzi dei prodotti acquistabili online non è sicuro
Testati 250 prodotti: il 66% non rispetta le normative europee. L’Organizzazione di consumatori chiede che le piattaforme di ecommerce si assumano maggiori responsabilità, che ci siano maggiori controlli e una normativa più chiara.
Altroconsumo boccia le stoviglie in bambù: non sono green e possono essere rischiose per la salute
Altroconsumo ha testato 14 articoli in bambù e ha riscontrato che sono prodotti di plastica e che a contatto con alimenti caldi possono rilasciare formaldeide e melamina, sostanze potenzialmente cancerogene. Informazioni carenti e ingannevoli: l’Organizzazione ha segnalato le pratiche scorrette all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Indagine sui rossetti: un terzo dei prodotti analizzati non è sicuro per la salute
Altroconsumo ha analizzato alcune delle principali marche di rossetto. Kiko, Mac, Nyx,Too Faced e Avril i prodotti che possono mettere a rischio la salute di chi li utilizza.
Sistemi antiabbandono: istruzioni per avere il contributo di 30 euro. Resta il caos
Il decreto attuativo è entrato in vigore il 7 novembre e contemporaneamente è scattato l’obbligo di avere in auto un dispositivo antiabbandono.
Dal 15 novembre scatta l’obbligo pneumatici invernali: ecco i risultati del test di Altroconsumo
In vista dell’obbligo di passare alle gomme invernali Altroconsumo ha testato 30 pneumatici invernali. Dunlop, Continental e Pirelli raccolgono i giudizi migliori.
Scatta oggi obbligo dispositivi antiabbandono: Altroconsumo chiede rinvio multe
Scattano oggi le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo di dotarsi di dispositivi antiabbandono per il trasporto di bambini di età inferiore ai 4 anni.
Nel caos genitori e mercato: Altroconsumo subissato di richieste da parte di genitori che non sanno cosa fare. Indicazioni non precise lasciano adito a diverse interpretazioni.
Escape room dell’Ue dedicata ai diritti dei consumatori. Campagna della Commissione europea
You’re right – È un tuo diritto: seconda tappa a Milano.