Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Salute

Emergenza Covid-19: prosegue il servizio di assistenza gratuita Altroconsumo

20 mar 2020

L’Organizzazione dei consumatori mette a disposizione di tutti

un servizio di consulenza per districarsi nei dubbi sorti nel periodo

dell’emergenza. Nella prima settimana sono oltre 830 le richieste

arrivate tramite il form disponibile online, cancellazione voli e

sospensione di mutui e prestiti le aree in cui ci sono più dubbi.

Prosegue il servizio di consulenza gratuita aperta a tutti “Assistenza coronavirus” e sono già oltre 830 le richieste giunte all’Organizzazione dei consumatori, un numero in continua evoluzione.

A una settimana dall’attivazione, il maggior numero di richieste (28,7%) è stato relativo alla cancellazione dei voli. Su questo tema l’indicazione degli esperti di Altroconsumo è che la richiesta di rimborso dei voli deve essere fatta entro 30 giorni dalla fine del divieto (a oggi, quindi, 30 giorni a partire dal 3 aprile 2020) o dall'annullamento/ rinvio dell'evento programmato

Dopo la cancellazione dei voli, il tema su cui ci sono state più richieste è la sospensione di mutui e prestiti (24,5%). A seguire, ci sono le domande sulla chiusura palestre e corsi privati, le domande sulle disposizioni governative e i rimborsi di rette e spese scolastiche (di seguito l’elenco completo).

“L’elevato numero di richieste da parte dei consumatori testimonia quanto il servizio sia utile, un dato che ci rende particolarmente orgogliosi - spiega Ivo Tarantino, responsabile delle relazioni Esterne Altroconsumo – L’attivazione di un servizio di consulenza gratuito e aperto a tutti ci è sembrato il modo migliore per sottolineare la nostra vicinanza a tutti i cittadini italiani che oggi si trovano a vivere una situazione delicata e difficile”.

 

Come usufruire del servizio?

Basterà compilare il form online disponibile a questo link indicando oltre ai propri dati personali l’area di riferimento in cui si ha bisogno di aiuto. Un consulente Altroconsumo prenderà in carico la richiesta e in circa 24/36 ore si verrà ricontattati al telefono per ricevere un’assistenza individuale su tempi e modalità per risolvere la propria situazione. Si va dai rimborsi dei viaggi ai disservizi e alle cancellazioni di vario tipo dovute all’applicazione dei provvedimenti messi in atto dal Governo per fronteggiare l’emergenza fino a dubbi e domande sul rinvio delle scadenze fiscali e alla sospensione di mutui e prestiti.

 

Le richieste in %* per aree tematiche a una settimana dall’attivazione:

  • 28,7 % Cancellazione voli
  • 24,5 % Sospensione mutui e prestiti
  • 17,8 % Chiusura palestre e corsi privati
  • 17,2 % Domande sulla mobilità e le disposizioni governative
  • 15,6 % Rimborsi rette e spese scolastiche
  • 14,6 % Annullamento viaggi organizzati
  • 14,1 % Rinvio scadenze fiscali
  • 13,5 % Annullamento prenotazioni Alberghi e altre strutture
  • 10,2 % Disservizi su altri mezzi di traporto
  • 6,9 % Cancellazione eventi, spettacoli e intrattenimento
  • 3,1 % Servizi pubblici e concorsi
  • 2,7 % Cancellazione manifestazioni sportive
  • 1,6 % Vacanze studio e campus estivi

* Percentuali calcolate sulla base delle scelte multiple dei consumatori