Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Energia

Abbassa la bolletta: riaprono le sottoscrizioni all'offerta luce

06 nov 2014
Il gruppo d’acquisto energia continua.

Il signor M. M. di Terni dichiara consumi annui di 1.650 kWh per l’energia elettrica e 500 mc per il metano; ha deciso di passare dal mercato tutelato a quello libero cambiando fornitore a partire dal 1° gennaio 2014, aderendo al gruppo d’acquisto Abbassalabolletta. Il risparmio fin dalla prima fatturazione ricevuta è del 30%, ha scritto in questi giorni ad Altroconsumo, risparmio confermato anche dalle bollette successive.


È documentato: insieme si risparmia. Sono state oltre 50.000 le famiglie italiane tra il 2013 e il 2014 a utilizzare il modello di contrattazione collettiva vincente in anche nel resto d’Europa, dal Portogallo, all’Olanda, dalla Gran Bretagna al Belgio, alla Spagna.


Dopo gli aumenti recentissimi del prezzo dell’energia, +1,7% per luce e +5,4% su trimestre precedente, pubblicati dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) su www.altroconsumo.it riparte la chiamata a raccolta degli utenti. Con visibilità sull’iniziativa anche per chi andrà a fare la spesa di tutti i giorni: in più di 1000 punti vendita di un’importante catena della grande distribuzione italiana i consumatori saranno invitati a cambiare fornitore di elettricità.

Aderendo al gruppo d'acquisto Abbassa la bolletta si accede a un’offerta per la fornitura di energia elettrica concorrenziale: una media di risparmio di 50€ annui (valore confrontato con la nuova tariffa di maggior tutela in vigore dal 1° ottobre 2014). 

Per entrare nel gruppo è sufficiente chiamare il numero verde 800.136743, oppure accedere ad altroconsumo.it.


La mediazione di Altroconsumo si è dimostrata efficace, oggi necessaria più che mai. Il mercato dell’elettricità è libero dal 2007. In questi anni i consumatori hanno avuto esperienze contrastanti, non sempre positive nell’approfittare dell’apertura a nuovi player. L’ambito è complesso; la tariffa è quasi sempre determinata da più soggetti, rendendo così impossibile al consumatore la consapevolezza di un prezzo unitario comprensivo di tutte le voci di costo. Le tipologie di offerte presenti sono varie tra loro.

Se si aggiungono le attivazioni non richieste e scarsa consapevolezza circa le caratteristiche delle forniture che si scelgono, il quadro è completo: Altroconsumo toglie complessità e garantisce risparmio.

La possibilità di aderire in un primo tempo era stata considerata conclusa lo scorso 30 settembre. Grazie anche al supporto di Trenta, l'operatore che si è aggiudicato l'asta 2014, Altroconsumo ha deciso di mantenere invariata l’offerta luce anche per tutti coloro che aderiranno fino a metà dicembre 2014.