Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Prezzi e tariffe

Altroconsumo Label sui supermercati

29 set 2015

La via diretta al risparmio.

L’attenzione ai risultati dell’inchiesta supermercati di Altroconsumo, l’appuntamento che da oltre 25 anni segna l’inizio della stagione autunnale, la necessità di mettere mano ai bilanci di famiglia e rivedere le proprie abitudini di spesa, è stata confermata anche in questa edizione, presentata giusto un mese fa.

 

L’indagine articolata in 68 città, che ha coinvolto 885 punti vendita - 234 ipermercati, 509 supermercati (più di 700 mq) e 142 discount – forte del 1.083.983 di prezzi rilevati in 105 categorie di prodotti, ha suscitato interesse e discussioni, con oltre 400 riprese media tra stampa, notizie online, radio e tv.

Le indicazioni sulla classifica della convenienza, sia per insegna che per città, coinvolgono l’opinione pubblica spingendo i consumatori  a utilizzare il servizio interattivo su www.altroconsumo.it

 

Per favorire la ricerca e la riconoscibilità della convenienza nel dove fare la spesa e risparmiare, le insegne o i punti vendita risultati i meno cari potranno utilizzare, previa concessione di una licenza, nelle proprie comunicazioni i titoli “Supermercato più conveniente d’Italia”, “Marca Commerciale più conveniente d’Italia”, “Discount più conveniente d’Italia” e “Supermercato più conveniente di <città>”.

Sono i nuovi marchi di Altroconsumo Label (Miglior Acquisto, Migliore del Test e tutti quelli delle catene e dei punti vendita più convenienti) uno strumento affidabile che permette di fare scelte più consapevoli nell’acquistare un prodotto o scegliere un punto vendita.

ITA-Istituto Tecnologie Avanzate, gestirà il protocollo di assegnazione e utilizzo del marchio. ITA è una società specializzata nel settore del largo consumo, controllata da RINA Services SpA, organismo di certificazione internazionale.

Altroconsumo vuole sempre più raggiungere i consumatori in modo diretto, coinvolgendoli e influenzando il mercato. In Europa è una prassi già in uso: Which? in Inghilterra, STIWA in Germania, Consumentenbond in Olanda; oltreoceano: Choice in Australia.

 

Il consumatore in questo modo è soggetto proattivo e vede coi proprio occhi, nel momento di scegliere, l’esito delle analisi e i migliori risultati dell’attività di Altroconsumo, anche nel settore della grande distribuzione, direttamente sul mercato.

Altroconsumo vuole così far compiere scelte in modo critico e autonomo agli utenti e consumatori, grazie a una trasparenza più chiara nelle informazioni, all’accesso a possibili riduzioni di prezzo senza perdere in qualità di servizio.

 

Tutte le info su www.altroconsumo.it/label.