#content#
Sul mercato luce e gas, compatti, insieme. Abbassa la Bolletta 4
08 giu 2016Un risparmio complessivo di 14.500.000 euro spalmato su un totale 349.500 consumatori aderenti alle tre edizioni del gruppo d’acquisto luce e gas di Altroconsumo già realizzate nel 2013, 2014 e 2015. Ben 112.300 contratti luce e gas sottoscritti, con risparmio medio annuale luce e gas di 230€.
Con queste cifre che dettagliano l’impatto della forza dei gruppi d’acquisto nel mercato italiano, Altroconsumo lancia la quarta edizione di Abbassa la Bolletta, l’iniziativa per spuntare insieme il contratto più corretto e conveniente sulle utenze luce e gas in Italia.
La prospettiva del risparmio per decine di migliaia di consumatori caratterizza la quarta edizione, marcata però anche da una necessità oggi prioritaria: ottenere grazie al vaglio di Altroconsumo con l’asta tra gli operatori che si terrà ad ottobre 2016 una maggior sicurezza e chiarezza per gli utenti in un mercato nuovo con soggetti fornitori a volte non trasparenti. Un contesto che andrà allargandosi e complicandosi per l’utente finale con l’eliminazione nel 2018 del regime di “maggior tutela” in cui si ritrova ancora la gran parte delle famiglie italiane, il 75% circa. Con Altroconsumo come supervisore e garante la vita degli utenti su bollette luce e gas sarà più semplice.
Una necessità di cui sono consapevoli anche gli attori fornitori sul mercato: ben 21 operatori luce e gas hanno preso parte a più riprese alle tre precedenti aste organizzate da Altroconsumo; più di 80 aziende incontrate negli scorsi anni perché interessate ad approfondire le opportunità di partecipazione all’asta di Abbassa la bolletta.
Aderire al gruppo d’acquisto è gratuito e senza impegno, anche se non si è soci di Altroconsumo. Basta andare su www.altroconsumo.it o contattare il numero verde 800.136743 (lun-sab, 9-20).
Unirsi per essere più forti grazie all’iniziativa di organizzazioni di consumatori indipendenti è un fenomeno anche europeo: dal 2010 a oggi i gruppi d’acquisto energia sono stati proposti in 10 Paesi dell’Unione Europea quali Olanda, UK, Italia, Francia, Belgio, Spagna, Germania, Austria, Slovenia, Portogallo, in più edizioni – segno della popolarità delle iniziative.
Oltre 2.000.000 sono risultati i contratti luce e gas sottoscritti, con più di 200€ il risparmio medio ottenuto dai consumatori aderenti.