#content#
Comunicati
Biglietti dei musei, indagine Altroconsumo in 7 città: in un anno costi aumentati del 10%
04 mag 2023Analisi dei prezzi dei biglietti di 15 musei: aumenti registrati a Napoli, Roma e Torino. Diminuzioni a Venaria Reale di Torino e nessuna variazione a Milano.
Il veterinario costa caro: inchiesta Altroconsumo in 6 città italiane
27 apr 2023Grandi differenze di prezzo tra le località e anche tra le strutture nella stessa città. Per una prima visita si arriva a spendere anche 85 euro. Per l’applicazione del microchip nella stessa città si va da un minimo di 25€ fino a un massimo di 65€. Le spese veterinarie sono totalmente a carico dei cittadini, nella dichiarazione dei redditi prevista una detrazione fiscale pari al 19%.
Auto elettriche, quando una scelta green sorride anche al portafoglio
20 apr 2023Altroconsumo ha messo a confronto i prezzi di ricarica di 265 colonnine elettriche dislocate in tutto il Paese: la spesa varia dai 36 centesimi per kWh della ricarica casalinga ai 93 centesimi per kWh delle colonnine ultrafast. L’auto elettrica risulta la soluzione più conveniente: infatti il costo annuo del rifornimento è circa di 500 euro, la metà rispetto a benzina e diesel.
Italiani in partenza: indagine prezzi voli, a Pasqua si arriva a spendere fino al 300% in più
05 apr 2023Altroconsumo ha messo a confronto i prezzi dei biglietti aerei più economici di alcune tratte italiane: viaggiando nel periodo pasquale si può arrivare ad una variazione del 316% rispetto a un non festivo. L’Organizzazione ha inoltre stilato la classifica di soddisfazione delle compagnie aeree dove spicca la lussemburghese Luxair.
Seggiolini auto ancora troppo cari, promossi i pannolini, rimandati i latti artificiali
20 mar 2023La riduzione dell’Iva sui beni legati all’infanzia non sta avendo il beneficio sperato. Questo il risultato emerso dall’indagine Altroconsumo, che ha messo a confronto i prezzi di questi prodotti pre e post abbassamento dell’imposta. Tra i prodotti analizzati solo i pannolini hanno subito un decremento dei costi del 4,5% come auspicabile. Gli aumenti dovuti all’inflazione e l’inadeguata riduzione dei prezzi finali di alcuni prodotti non hanno portato al momento i vantaggi attesi con questa misura.
Termometro Altroconsumo 2022: la capacità di spesa degli italiani si riduce ulteriormente
14 mar 2023Cala di 1 punto rispetto al 2021 l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane, confermando un trend in peggioramento già riscontrato nell’anno precedente. È questo il primo dato che emerge dall’indagine annuale, presentata oggi in conferenza stampa presso la Sala Nassirya del Senato. Per il 2023, gli italiani prevedono un peggioramento della situazione (indice -2,7 rispetto all’anno appena trascorso). Anche per il 2022 si nota come le difficoltà a sostenere le spese siano maggiori al Sud e nelle isole rispetto al Nord.
Termometro Altroconsumo
09 mar 2023Presentazione dell’indagine annuale sulle capacità di spesa delle famiglie.
Facciamo il punto 2023
07 mar 20232 italiani su 3 non pensano alla pensione: lo speciale Fondi pensione di Altroconsumo
28 feb 2023Il quadro che emerge è preoccupante: gli italiani non investono per integrare le future, basse, pensioni. In occasione dell’uscita numero 1.500 di Investi, Altroconsumo mette a disposizioni di tutti, gratuitamente, una copia del settimanale con lo speciale sui Fondi pensione.