News

Voli aerei, indagine prezzi sui festivi: a Pasqua si spende anche il 300% in più

Abbiamo confrontato i prezzi dei biglietti per il prossimo weekend festivo con quelli di un normale fine-settimana. Quanto si spende in più? Quanto si potrebbe risparmiare scegliendo un altro periodo? Gli utenti della nostra community di ACmakers lo confermano: il carovita - e anche il costo dei biglietti aerei - ha condizionato molti nella scelta della destinazione; la maggioranza viaggerà in auto. 

  • contributo tecnico di
  • Matteo Marano
05 aprile 2023
  • contributo tecnico di
  • Matteo Marano
nido con uova colorate e aeroplanino

Le vacanze pasquali vedranno la partenza di 12 milioni di italiani (Fonte: Federalberghi), tra il desiderio di evadere e il carovita che incide parecchio sulle scelte degli italiani in tema di viaggi. Quella dei voli è senza dubbio una voce di spesa rilevante, soprattutto nei periodi festivi, in cui il costo dei biglietti lievita considerevolmente.

Ma di quanto aumenta? Quanto si può risparmiare scegliendo un periodo non festivo? Lo abbiamo visto rilevando i prezzi dei voli nel periodo di Pasqua e confrontandoli con quelli di un periodo vicino, ma non festivo. Il biglietto per il weekend festivo è arrivato a costarci anche il 316% in più.

Forse anche per questo, tra gli  ACmakers  intervistati sul tema delle vacanze pasquali quella del volo aereo è stata un'opzione poco scelta (solo 135 persone sui 1017 utenti che hanno in programma di partire); la maggioranza partirà in auto innanzitutto (717) o, in seconda battuta, in treno (167). 

In generale il carovita è stato un elemento che ha condizionato la scelta per molti: in 347 hanno scelto la destinazione non seguendo le proprie preferenze ma il portafogli, cioè in base al costo dell'alloggio (in 161), all’aumento del costo della vita in generale (119) e al costo del viaggio aereo (67) che appunto, nel festivo, può lievitare davvero di molto.

La nostra indagine sui prezzi 

Abbiamo rilevato i prezzi degli stessi voli per un weekend lungo di marzo (partenza il 23/03 e ritorno il 28/03) e quelli per il periodo pasquale (partenza il 6 aprile e ritorno il 10 aprile). Abbiamo simulato quattro tratte andata e ritorno, cercate due settimane prima della partenza (il 10 marzo per il periodo non festivo e il 24 marzo per quello pasquale): Milano-Palermo, Milano-Tenerife, Milano-Parigi e Roma-Londra.

Abbiamo poi rilevato i prezzi sui siti delle tre compagnie aeree che risultavano più economiche sul motore di ricerca Skyscanner, per una persona e con solo bagaglio a mano (senza altre opzioni).

Milano-Palermo: 250 euro di risparmio nel non festivo

Per un viaggio Milano-Palermo, nel periodo pasquale avremmo speso 380 euro in media per i voli più economici, nel periodo non festivo, invece, 130 euro: avremmo risparmiato ben 250 euro, cioè il 218%.

Andando nel dettaglio dei tre voli, per Palermo abbiamo individuato la differenza più accentuata, del 316% (vedi la tabella): a marzo lo stesso volo con Ryanair costava 80 euro e a Pasqua ben 336 euro; con questa stessa cifra avrebbe potuto viaggiarci una famiglia di quattro persone in tempi non festivi.

 Milano-Palermo - 1 passeggero/1 bagaglio a mano
 Compagnia aerea  Aeroporto di partenza  Aeroporto di ritorno   Costo periodo non festivo  Costo periodo pasquale  Variazione dei prezzi
 Ryanair  Milano Malpensa  Palermo  80,70 €  336,05 €  316%
 Easyjet  Milano Malpensa  Palermo  143,96 €  428,96 €  198%
 ITA Airways  Milano Linate  Palermo  156,21 €  374,83 €  140%

Milano-Parigi: a Pasqua si spendeva il 120% in più

Per Milano-Parigi, i tre biglietti più economici nel periodo non festivo costavano 133 euro, contro i 290 del periodo pasquale, avremmo risparmiato 157 euro, il 120%.

In questo caso la differenza massima tra un periodo e l’altro è stata del 129%, con AirFrance.

 Milano-Parigi - 1 passeggero/1 bagaglio a mano
 Compagnia aerea  Aeroporto di partenza  Aeroporto di ritorno   Costo periodo non festivo  Costo periodo pasquale  Variazione dei prezzi
 Ryanair  Milano Bergamo  Paris Beauvais  100,86 €  227,41 €  125%
 Air France  Milano Linate  Paris Charles de Gaulle  130,86 €  300,00 €  129%
 Easyjet  Milano Bergamo  Paris Charles de Gaulle  167,52 €  344,72 €  106%

Milano-Tenerife: nel festivo si pagava il doppio 

Il costo medio dei tre voli più economici nel periodo non festivo è di circa 400 euro a persona. Lo stesso volo con le stesse compagnie aeree con la stessa durata del soggiorno ma nel periodo pasquale costa esattamente il doppio, cioè mediamente 800 euro a persona: si poteva risparmiare il 102%.

La differenza massima tra il periodo pre-pasquale e quello pasquale è stata quella rilevata con Ryanair, di ben il 172%

 Milano-Tenerife - 1 passeggero/1 bagaglio a mano
 Compagnia aerea  Aeroporto di partenza  Aeroporto di ritorno   Costo periodo non festivo  Costo periodo pasquale  Variazione dei prezzi
 Ryanair  Milano Bergamo  Tenerife South  296,15 €  806,14 €  172%
 Iberia  Milano Linate  Tenerife South  428,00 €  674,00 €  57%
 Vueling  Milano Malpensa  Tenerife South  487,71 €  858,96 €  76%

Roma-Londra: la tratta con meno aumenti, a Pasqua + 43%

Per Roma-Londra, nel periodo non festivo, avremmo speso in media intorno ai 220 euro a persona; nel periodo pasquale il costo medio delle tre compagnie più economiche è salito a 310 euro a persona, una differenza percentuale media del 43%, più bassa rispetto alle altre rilevate.

L’incremento massimo è quello di EasyJet, si può pagare 219,61 euro così come 348, 17 euro per lo stesso volo a Pasqua, il 59% in più.

 Milano-Londra - 1 passeggero/1 bagaglio a mano
 Compagnia aerea  Aeroporto di partenza  Aeroporto di ritorno   Costo periodo non festivo  Costo periodo pasquale  Variazione dei prezzi
 Ryanair  Roma Ciampino  London Stansted  154,17 €  231,24 €  50%
 Easyjet  Roma Ciampino  London Getwick  219,61 €  348,17 €  59%
 Wizzair  Roma Ciampino  London Getwick  288,18 €  351,18 €  22%

Cosa fare per risparmiare?

In questo settore la concorrenza esiste e il risultato è che l’opportunità di trovare tariffe più convenienti sulla stessa tratta c’è (Ryanair, comunque è risultata sempre tra le compagnie più convenienti in tutte e quattro le tratte).

Oltre a evitare i periodi festivi, se per voi non è fondamentale, seguite altre accortezze: prenotate due-tre mesi prima, prima dell'acquisto verificate il prezzo sia sui motori di ricerca che sui siti della compagnia, occhio anche alla composizione dei pacchetti e ai costi extra (leggi il contenuto per conoscere più dettagli su come risparmiare sul volo aereo).

Inoltre considerate anche i risultati dell'ultima indagine sulle compagnie aeree preferite dai viaggiatori, anche per convenienza e prezzo del biglietto (oltre che per puntualità e servizio).