Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Comunicati

Assicurazioni

Convegno sul ruolo dell’agente di assicurazione

30 mar 2018

Tavola rotonda con Paolo Martinello

Telecomunicazioni Hi Tech Pratiche commerciali scorrette

Diffida a Facebook - I miei dati contano

21 mar 2018

Gli utenti devono beneficiare di un’economia dei dati personali sostenibile e responsabile, senza mai vedere i propri diritti e libertà fondamentali messi in discussione

Salute Alimentazione

Altroconsumo alla quindicesima edizione di Fa’ la cosa giusta 2018

19 mar 2018

Dal 23 al 25 marzo a Fieramilanocity

Altroconsumo: Alessandro Sessa nuovo direttore responsabile delle riviste

15 mar 2018

Succede a Rosanna Massarenti, per 24 anni alla guida dell’informazione indipendente rivolta ai consumatori

Banche e credito Finanza

Presentazione prima relazione annuale dell’arbitro per le controversie finanziarie

09 mar 2018

Il 26 marzo presso Consob

Hi Tech

Convegno bullismo e cyberbullismo

21 feb 2018

Potenzialità e debolezze che la rete ci offre

Telecomunicazioni Pratiche commerciali scorrette Concorrenza Prezzi e tariffe

Telefonia, costi nascosti e trappole. Inchiesta su 5 operatori in 50 punti vendita

21 feb 2018

Le offerte telefoniche a tariffa fissa sono affollate di servizi non richiesti e costi in più. Segnalazione a AGCOM e Antitrust per la differenza tra cosa è effettivamente comunicato ai clienti e cosa rimane nascosto.

Assicurazioni Concorrenza Pratiche commerciali scorrette

Altroconsumo al convegno sulla trasparenza dei prodotti assicurativi

15 feb 2018

Appuntamento il 22 febbraio a Roma

Concorrenza Salute Prezzi e tariffe

Caso Avastin/Lucentis - Il parere della Corte di Giustizia UE

15 feb 2018

La Corte di Giustizia europea risponde al Consiglio di Stato e conferma la correttezza dell’applicazione delle norme europee adottata dell'AGCM che aveva portato a sanzionare Roche e Novartis nel 2014 con 180 milioni di euro di multa.

in corso
Server Error