#content#
Banche e credito
Prestiti per pagare le spese mediche
15 gen 2016In tempi di crisi sempre più persone scelgono di ricorrere ad un finanziamento per far quadrare i conti e per potersi curare.
Altroconsumo, in un'inchiesta dello scorso anno, ha rilevato che quattro italiani su dieci hanno difficoltà economiche a sostenere i conti per le visite e i farmaci.
Scegliere a chi rivolgersi quando si vuole sottoscrivere un prestito e quanto chiedere non è semplice.
Alcuni consigli per fare la scelta giusta ed evitare fregature:
- consultare gli albi di mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria e intermediari bancari e finanziari per verificare l’effettiva iscrizione, l’autorizzazione o la non autorizzazione ad operare;
- verificare l'importo della rata mensile e il Taeg per capire il costo reale del fiananziamento;
- farsi consegnare e leggere con attenzione il prospetto informativo e il contratto;
- confrontare più offerte: sia quelle della struttura sanitaria, che quelle della banca o della finanziaria;
- controllare che le rate mensili non superino un terzo delle entrate mensili per evitare il sovra indebitamento.
Il decalogo con i consigli di Anna Vizzari, esperta dell'ufficio studi economico giuridici di Altroconsumo, per fare scelte corrette e far valere i propri diritti e l'inchiesta sulla spesa sanitaria delle famiglie.