Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Dossier tecnici

Cifre in dettaglio, dietro le quinte, scenari inediti, approfondimenti per chi cerca spunti, idee per un pezzo, un servizio, un'argomentazione.

Vacanze 2024: l’indagine Altroconsumo rileva un incremento del 21% sui costi degli alloggi

20 giu 2024

Prezzi in salita sia al mare (+23%), che in montagna (+27%). In generale invece, i prezzi dei viaggi sono solo in leggero aumento.

Fusione ITA Airways/Lufthansa: tutelare in primis i diritti dei consumatori e le loro aspettative

11 giu 2024

L’accordo deve assicurare adeguate garanzie al mercato, affinché rappresenti una opportunità e non gravi sulle spalle dei consumatori

Indagine sui prezzi delle spiagge italiane: 226€ in media alla settimana per ombrellone e lettini

05 giu 2024

Rispetto al 2023 il posto in spiaggia costerà in media il 4% in più. Anche quest’anno Alassio è la spiaggia più cara: per una settimana in 1° fila si spendono 392€, 155, invece, a Senigallia.

Indagine Altroconsumo sulle creme solari: due prodotti per bambini non proteggono quanto promettono

03 giu 2024

Altroconsumo ha segnalato al Ministero della Salute e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) i due prodotti che non sono risultati conformi alla protezione dichiarata in etichetta.
Angstrom Bambini Latte spray solare idratante 50+ ottiene il titolo di Migliore del test e Nivea Sun Babies & Kids Sensitive Protect 5 in 1 Spray 50+ insieme a Garnier Ambre Solaire Sensitive Advance Kids Spray 50+, quello di Miglior Acquisto.

Indagine Altroconsumo sulle elezioni europee: italiani al voto tra scetticismo e speranza

22 mag 2024

I consumatori italiani devono molto alle politiche europee che hanno migliorato i loro diritti e le tutele, ma solo il 26% ritiene però che ci siano informazioni sufficienti sui media riguardo l’Unione. Disinformazione e difficoltà economiche, inflazione in primis, pesano sul giudizio dei cittadini: il 47% valuta negativamente l’impatto delle politiche europee mentre il 32% esprime un giudizio positivo. Il 39% ritiene che il livello di protezione fornito dalla UE ai consumatori sia ancora basso. Nonostante questo, il 52% ritiene che ci dovrebbe essere “più Europa” e il 45% che l’Unione europea sia un attore economico e politico forte a livello internazionale. Salute, alimentazione, rispetto dei diritti dei consumatori, contrasto alle truffe finanziarie, intelligenza artificiale e sostenibilità: queste le priorità espresse per la prossima legislatura.

Class action su emissioni auto diesel

15 mag 2024

Altroconsumo e Volkswagen trovano un accordo a favore di 60.000 consumatori. Per gli aderenti ammessi alla class action promossa da Altroconsumo il Gruppo Volkswagen mette a disposizione oltre 50 milioni di euro: pagamenti fino a 1.100 euro per singolo proprietario. Questo accordo pone fine alla vicenda giudiziaria iniziata nel 2015 che non proseguirà in Cassazione.

Usare meno, usare più a lungo, riusare più volte. Sceglilo Sfuso o Riciclabile

13 mag 2024

Ogni anno vengono prodotti 177 kg di rifiuti da packaging per abitante in UE. Il ruolo dei consumatori è centrale per avviare percorsi di consumo sostenibile secondo le logiche dell’economia circolare.

Server Error