#content#
Dossier tecnici
Cifre in dettaglio, dietro le quinte, scenari inediti, approfondimenti per chi cerca spunti, idee per un pezzo, un servizio, un'argomentazione.
Indagine liste d’attesa: 9 su 10 hanno problemi con le prenotazioni, la metà si rivolge ai privati
29 apr 2024La situazione delle liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale non mostra segni di miglioramento: attese troppo lunghe, strutture ospedaliere troppo lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. Altroconsumo ha intervistato oltre 1.100 cittadini: in 950 hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame nel corso dell’ultimo anno. Molti si vedono costretti a rivolgersi ai privati con costi elevati oppure a rinunciare alle cure. L’Organizzazione mette a disposizione di tutti i cittadini le informazioni e i modelli di e-mail da utilizzare per ottenere la prenotazione in tempi ragionevoli.
Indagine Altroconsumo: con il caro vita gli italiani viaggiano meno del pre-pandemia
09 apr 2024Secondo l’indagine sui servizi turistici di Altroconsumo, la minore disponibilità economica e i prezzi più elevati dei servizi turistici sono la causa della minore mobilità per 1 viaggiatore su 3.
Il 73% degli intervistati viaggia per rilassarsi, visitare luoghi nuovi e fare nuove esperienze: le mete preferite sono Giordania, USA e Emirati Arabi Uniti; Lisbona e Berlino le città preferite.
Caccia all’uovo: la classifica Altroconsumo sulle migliori tagliatelle in commercio
04 apr 2024Quattro uova per chilo di semola è quanto prevede la norma di legge, ma 1 prodotto ne contiene meno e altre sono al minimo.
Altroconsumo Connect rinnova l’impegno per il sociale: 11.000 euro donati alla cooperativa Comin
28 mar 2024Altroconsumo Connect rinnova l’impegno per il sociale: 11.000 euro donati alla cooperativa Comin. Nell’ambito della campagna di promozione della polizza Long-Term Care, Altroconsumo Connect ha previsto la donazione di 5€ a sottoscrizione per sostenere interventi educativi a favore di bambini e famiglie in difficoltà.
Scuola guida sempre più costosa: il confronto tra le offerte consente di ridurre le spese
27 mar 2024È Bologna la città con il costo medio della nostra rilevazione più elevato, Roma la città nella quale si paga meno. Tra il 2021 e il 2022 i costi per ottenere la patente B sono aumentati del 14%.
L’inflazione è in calo, ma i conti correnti costano sempre di più, soprattutto per i giovani
22 mar 2024Gli under 35 pagheranno in media il 30% in più, per le famiglie il costo si è alzato del 9% e per i pensionati del 6%. La remunerazione dei risparmi sul conto è rimasta a zero.
Se si sceglie il conto online c’è la possibilità di azzerare i costi, mentre con i conti tradizionali non si scende sotto i 92 euro (Mps).
Nonostante l’inflazione si sia ridotta gli istituti di credito hanno continuato ad aumentare i costi dei conti correnti nel periodo 2023-2024.
Scotta il test Altroconsumo sui solari viso: 5 i prodotti che non proteggono quanto promettono
21 mar 2024Altroconsumo segnalerà al Ministero della Salute e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) i prodotti che non sono risultati conformi alla protezione dichiarata in etichetta e chiederà di effettuare dei dovuti controlli ufficiali per tutelare i consumatori.
Deludono le performance di tutti i prodotti anche sul piano della sostenibilità, solo 1 crema sulle 12 testate ha ottenuto la sufficienza.
Termometro 2023: capacità di spesa degli italiani al palo e prospettive 2024 in peggioramento
12 mar 2024Si stabilizza, ma in negativo, l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane:
- Una famiglia italiana su 10 risulta in gravi difficoltà economiche
- Il peggioramento più evidente rispetto al 2022 lo si registra per le spese relative a salute e alimentazione.
- Tre famiglie su quattro (74%) hanno avuto difficoltà a risparmiare (+4 pp sul 2022)
- La situazione per il 2024 è vista in ulteriore peggioramento: un terzo degli intervistati (32%) ritiene che avrà più difficoltà a sostenere le spese della famiglia
Altroconsumo e Biblioteche Comune Milano impegnate a sostenere il cambiamento
08 mar 2024Le biblioteche di Milano ospiteranno un ciclo di incontri aperto a tutti i cittadini volto a promuovere il consumo responsabile e sostenibile. Alimentazione, risparmio energetico, utilizzo di plastiche, sono solo alcuni dei temi oggetto di approfondimento da parte degli esperti Altroconsumo. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Impegnati a cambiare” promosso da Altroconsumo per la promozione dell’attivismo civico e del consumo responsabile.
IMPEGNATI a cambiare – Le Parole Unite alle Azioni
29 feb 2024Fondazione Altroconsumo e Area Biblioteche del Comune di Milano insieme: 15 incontri sul territorio.









