#content#
Timeline
Posizione Altroconsumo
09 feb 2023Vodafone si aggiudica il podio come la migliore tra le reti mobili italiane del 2022
06 feb 2023Inflazione, un italiano su tre in difficoltà economica: fotografia su abitudini e consumi
01 feb 2023Gli italiani si vedono costretti a tagliare una parte dei consumi o a ricorrere a prestiti. Il 42% del campione ha difficoltà a pagare le bollette, mentre il 20% acquista meno prodotti alimentari. Il 37% attinge ai risparmi accumulati per affrontare le incombenze della quotidianità.
Oltre 70.000 i reclami alle aziende da maggio a dicembre '22 in Spagna ed Italia. Progetto CICLE
31 gen 2023Presentati oggi, alla presenza delle istituzioni europee, i risultati del progetto finanziato dall’Ue, grazie al quale Altroconsumo ha potenziato la piattaforma Reclama Facile in cui il consumatore può inviare i reclami alle aziende. Ecco i settori più monitorati e le 10 aziende più segnalate dai consumatori italiani.
Caldo fuori legge a Milano e a Roma: l’inchiesta sulle temperature oltre i limiti nei luoghi chiusi
19 gen 20238 luoghi su 16 sforano il limite massimo tollerato di 21 gradi.
A Roma le temperature sembrano più sotto controllo rispetto a Milano, dove gli sforamenti maggiori sono all’interno dei negozi.
Supermercati, indagine Altroconsumo: quanto sono soddisfatti gli italiani?
16 gen 2023Pubblicata la classifica dei supermercati preferiti dai consumatori: primeggiano Esselunga e Ipercoop. Eurospin e Aldi i discount più amati. Tra gli elementi maggiormente considerati nella scelta del market di fiducia emergono praticità (33%) e convenienza (25%). Per quanto riguarda i prodotti, i test realizzati da Altroconsumo attestano che quelli a marchio commerciale hanno spesso una qualità buona o ottima.
Gasolio e benzina alle stelle: necessarie misure urgenti per tutelare i consumatori
13 gen 2023Oggi l’incontro col Ministro Urso: le proposte di Altroconsumo.
Cenone 2022, quanto ci costi? L’indagine Altroconsumo sui prezzi di 25 supermercati online
28 dic 2022Natale 2022, inchiesta: gli italiani tornano alle abitudini pre-Covid ma si taglia sulle spese
20 dic 2022Tra feste, cene, regali e viaggi si spenderà circa 470 euro a testa (212 euro solo per i regali). Un intervistato su quattro (25%) prevede di spendere meno durante le feste di quest’anno rispetto al 2021. Solo il 13% pensa di spendere invece di più. Per quasi un intervistato su tre (30%), fare regali rappresenta una fonte di stress.








