Una cassaforte per i tuoi risparmi

Banche svizzere
Banche svizzere
Ti confermiamo che, in generale, lo stato di salute delle banche svizzere è buono: come puoi vedere nella tabella qui sotto, la maggior parte delle banche che abbiamo preso in considerazione ha ottenuto un giudizio pari a 4 o 5 stelle, e solo una tra le 22 considerate ha ottenuto un giudizio pari a 2 stelle. Nessuna, in ogni caso, ha ottenuto 1 stella, cioè il minimo nella nostra scala di giudizi. Così come in Italia – vedi, a tale proposito, il n° 1443 – anche in Svizzera le banche hanno resistito agli effetti della pandemia e, anzi, in alcuni casi hanno anche migliorato la loro solidità. Per esempio, dalla nostra ultima analisi, pubblicata nel n° 1395, Banca cantonale Grigione è passata da 4 a 5 stelle. Insomma, le banche svizzere si sono confermate una vera cassaforte.
Abbiamo valutato le banche svizzere con la stessa metodologia con cui abbiamo valutato gli istituti italiani. Qui https://www.altroconsumo.it/investi/fiscale-e-legale/metodologia/ultime-notizie/2021/09/nuova-metodologia-banche trovi tutti i dettagli.
Una cassaforte costosa
Prima di correre a depositare il tuo denaro nella Repubblica elvetica, però, vogliamo ricordarti che non tutto ciò che riluce è davvero oro. Innanzitutto, in Svizzera ci devi andare tu di persona. Ma come, potresti obiettare, da tempo è possibile aprire conti interamente online… Anche in Svizzera è così, ma per completare la procedura devi o risiedere in Svizzera o avere un permesso di soggiorno nel Paese, e questo non è il tuo caso. Poi, posto che, pandemia permettendo, tu riesca ad andare di persona ad aprire il conto, devi tener presente che i conti correnti in Svizzera costano. Per esempio, consideriamo il conto corrente Post Finance in euro, di cui ti abbiamo parlato anche di recente: ogni mese, a te che risiedi all’estero, chiede di pagare un canone di 25 franchi svizzeri. Inoltre, ti chiede di pagare 5 franchi per ogni prelievo bancomat all’estero, se hai sottoscritto il pacchetto bancario Smart – che ti costa 5 franchi al mese. C’è anche modo di non pagare questi prelievi, sottoscrivendo il pacchetto bancario SmartPlus, che, però, ti costerà 12 franchi al mese… Insomma, non pensare di lasciare gratuitamente il tuo denaro in cassaforte. Infine, il fisco: se porti il denaro in Svizzera avrai a che fare comunque con il fisco italiano, leggi "Gli obblighi fiscali con le piattaforme estere".
Attendi, stiamo caricando il contenuto