News

Perché 1 stella a Banca Farmafactoring?

Banca

Banca

Data di pubblicazione 29 luglio 2019
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Banca

Banca

Perché avete attribuito questo punteggio alla Banca, mentre solo pochi mesi fa aveva 3 stelle? Cosa posso fare adesso con il mio Conto Facto, che ho rinnovato da poco?

Indicatori in calo e giudizi più severi

In Altroconsumo Finanza n°1299, abbiamo attribuito a Banca Farmafactoring Spa un giudizio di solidità pari a 3 stelle su un massimo di 5. Questa analisi si basava sugli ultimi dati disponibili in quel momento al pubblico per Banca Farmafactoring Spa, al 31/12/2017. Li abbiamo valutati in base a quelli che erano i criteri in corso allora, CeT 1 ratio minimo pari all’8% e Total capital ratio pari all’11,5%. In AF n°1302 abbiamo ritoccato al rialzo i nostri requisiti minimi: per ottenere la sufficienza una banca doveva avere un CeT 1 ratio del 9% e un Total capital ratio del 12,5%. Questi parametri sono quelli ancora oggi in uso.

Banca Farmafactoring Spa è la capogruppo del gruppo Banca Farmafactoring. Nata nel 1985, è diventata banca nel 2013. Dal 2017 il gruppo Banca Farmafactoring è anche quotato a Piazza Affari. Per questo motivo la frequenza di pubblicazione dei dati del gruppo è maggiore – trimestrale – rispetto a quella della Spa – annuale. La pubblicazione della prossima relazione semestrale consolidata per il gruppo è in programma l’8 agosto: ti daremo conto dell’evoluzione.

Come nascono i nostri giudizi

Common tier equity 1 ratio e total capital ratio sono indicatori di solidità usati anche dalla banca centrale europea. Il cet 1 ratio è un rapporto, espresso in percentuale, calcolato rapportando il capitale ordinario versato (tier 1) con le attività ponderate per il rischio. Il total capital ratio è il rapporto tra il patrimonio di vigilanza complessivo e il valore delle attività ponderate per il rischio. Nella nostra valutazione partiamo dall’analisi dei due indicatori per ottenere il punteggio in stelle, traducendoli in punteggio. Quest’ultimo esprime quanto, in positivo o in negativo, gli indicatori di bilancio si discostano dai limiti minimi “di sicurezza” che abbiamo autonomamente stabilito per assegnare la sufficienza in solidità. Valga un esempio: il punteggio di 100 indica che la banca analizzata rispetta esattamente i nostri limiti minimi – oggi il livello minimo di cet 1 ratio è il 9% e quello del total capital ratio è il 12,5%.

Indicatori 2018 sotto al nostro minimo

Indicatori 2018 sotto al nostro minimo

Nel grafico puoi vedere come, dal 2016 a oggi i ratio di solidità di Banca Farmafactoring Spa sono diminuiti, fino a portarsi, nel 2018 al di sotto dei livelli minimi da noi richiesti. Sono il 9% per il CeT 1 ratio e il 12,5% per il Total capital ratio: li vedi rappresentati dalle due linee orizzontali. La colonna più alta rappresenta il Total capital ratio, quella più bassa il CeT 1 ratio.

Il motivo della nostra revisione era legato alla richiesta, da parte della Banca centrale europea, ad alcune banche italiane, di azzerare i crediti deteriorati in tempi più rapidi del previsto. Ad aprile, poi, Banca Farmafactoring Spa ha approvato il bilancio 2018, presentando indicatori meno brillanti rispetto al 2017. Nel grafico qui sopra ti mostriamo l’andamento di CeT 1 ratio e Total capital ratio della banca dal 2016 e, come puoi vedere, a fine 2018, Banca Farmafactoring Spa ha presentato dati inferiori ai nostri minimi. La richiesta di soddisfare nostri parametri di solidità più severi, unita alla pubblicazione di dati meno brillanti ha fatto sì che il nostro giudizio su Banca Farmafactoring Spa passasse da 3 a 1 stella.

Il timore che la Banca centrale europea potesse inasprire i criteri di solidità delle banche italiane e le “letterine” ci hanno indotto a rendere ancora più stringenti i criteri di solidità minimi da noi richiesti.

Conto Facto: non resta che attendere

Passiamo alla tua seconda domanda, cosa fare adesso con il tuo Conto Facto. Conto Facto non dà la possibilità di svincolare il capitale impiegato nel deposito vincolato, mentre lo svincolo parziale è ammesso solo con la versione Plus. Puoi quindi solo attendere la conclusione del vincolo. Con serenità: il gruppo Banca Farmafactoring, infatti, vanta una situazione di solidità migliore della sola Spa e ha, con i dati al 31/3/19, un giudizio di affidabilità più alto, pari a 2 stelle. Per questo motivo, pur non rientrando tra i prodotti per investire la liquidità che ti consigliamo di preferire in questo periodo, Conto Facto non è segnalato tra quelli che vengono proposti da banche che stanno attraversando una fase di difficoltà. Aspetta con tranquillità la fine del vincolo e, se hai la possibilità di investire altro denaro, controlla qui:www.altroconsumo.it/finanza/risparmiare/conti-deposito quali sono i conti deposito migliori in base al tempo durante il quale puoi lasciare investita la liquidità e alla cifra che puoi destinarvi. Ricorda, comunque, di verificare che questi investimenti si integrino nel tuo portafoglio complessivo rispettando la strategia in cui ti rispecchi.