News Investimenti e fisco

Una norma sblocca immobili

immobili

immobili

Data di pubblicazione 19 dicembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

immobili

immobili

Entrata nel gergo degli addetti ai lavori come “Salva-Milano”, la norma sblocca cantieri, che doveva rientrare nel decreto “Salva Casa” dello scorso luglio, è stata approvata. 
Questa nuova legge permetterà l’avvio dei cantieri e il riavvio di quelli bloccati, concentrati per lo più a Milano, da qui il nome ufficioso che le è stato affibbiato. Ma cosa prevede esattamente la proposta? Intende disciplinare la costruzione di nuovi edifici e sanare le opere già avviate e realizzate. Questa norma dovrebbe essere inserita nel Ddl sulla Rigenerazione urbana, mettendo nero su bianco che l’approvazione preventiva di un piano dettagliato o di lottizzazione convenzionata non è obbligatorio se le nuove costruzioni vengono realizzate in aree già edificate in caso di abbattimento e sostituzione di edifici preesistenti, anche se diverse per volume, aspetto, tipologia. Infatti, la proposta di legge considera ristrutturazione e riqualificazione urbana anche gli interventi che modificano il tipo di edificio rispetto alle sue caratteristiche originali.