investimenti-e-fisco

Analisi su Investimenti e Fisco

Resta aggiornato leggendo le più recenti analisi sul fisco e gli investimenti. Ricevi tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole con Altroconsumo Investi.
Analisi
Puoi tagliare le tasse dal 26% al 14%
6 mesi fa - venerdì 2 dicembre 2022

Per chi investe in fondi comuni e polizze vita, nella bozza della nuova manovra finanziaria c’è una misura golosa che potrebbe permetterti di pagare meno tasse. Vediamola.

Leggi l'analisi
Analisi
Se le criptovalute escono dai cassetti…
6 mesi fa - lunedì 14 novembre 2022

Il ministero dell’economia sta valutando una “voluntary disclosure” per BitCoin e cugini, cioè un provvedimento per far emergere criptovalute mai denunciate prima al fisco.

Leggi l'analisi
Analisi
Minusvalenze, come sfruttarle al meglio
un anno fa - venerdì 3 dicembre 2021

Si avvicina la fine dell’anno, e con essa l’ultima possibilità di sfruttare le minusvalenze che hai realizzato nel 2017.

Minusvalenze Leggi l'analisi
Analisi
La doppia tassa sui dividendi esteri
un anno fa - venerdì 3 dicembre 2021

Cos’è? A quanto ammonta? Chi la applica? Come si paga?

Tassazione dividendi Leggi l'analisi
Analisi
La tassa sulle multinazionali spaventa i mercati?
un anno fa - lunedì 14 giugno 2021

Ecco come potrebbe essere applicata. Tutti si spellano le mani per il risultato, ma prima che entri in vigore (se mai lo farà) ci vorrà tempo e per ora la situazione rimane invariata.

Analisi Leggi l'analisi
Analisi
Ecco come i frontalieri possono ottenere il 110% di Stato
2 anni fa - lunedì 29 marzo 2021

In passato ti abbiamo parlato del superbonus con cui lo Stato ti paga il fotovoltaico o il “cappotto” alla casa. I soldi te li dà sotto forma di sgravi fiscali. Ma se sei un frontaliere che versi le tasse in Svizzera? Niente paura, ecco perché.

Investimenti e Fisco Leggi l'analisi
Analisi
La Tobin tax è una tassa bellissima?
2 anni fa - lunedì 15 marzo 2021

La Tobin tax è una tassa sugli investimenti azionari presente in Italia dal 2013. Da qualche settimana anche la Spagna l’ha adottata e altri Paesi potrebbero seguirla. Perché i Paesi vogliono questa tassa? E come funziona? 

Investimenti e fisco Leggi l'analisi
Analisi
Fatti ridare il 50% dei soldi che investi!
2 anni fa - lunedì 1 marzo 2021

Sì, hai sentito bene, lo Stato è disposto a foraggiare i tuoi risparmi. C’è da sputare sangue, però. Ecco le regole.

Analisi Leggi l'analisi
Analisi
N26, devo dichiarare o no?
2 anni fa - venerdì 5 febbraio 2021

Ho aperto su vostra indicazione il conto corrente con N26. Non mi è chiaro se devo dichiarare qualcosa o meno.

Leggi l'analisi
Analisi
Non pagare più tasse del dovuto…
2 anni fa - venerdì 18 dicembre 2020

…ma non fare neanche inutili regali di Natale alla tua banca. Ecco come capire se val la pena vendere e riacquistare un titolo per non perdere le minusvalenze in scadenza.

Investimento e fisco Leggi l'analisi
Analisi
La polizza di cui non liberarsi
2 anni fa - venerdì 4 dicembre 2020

Anni fa ho stipulato l’assicurazione vita intera a capitale rivalutabile e a premio unico Programma assicurativo Eurora: posso anche detrarla nel 730… Il promotore mi suggerisce di riscattare quanto maturato: che faccio?

Leggi l'analisi
Analisi
Patrimoniale: tanto tuonò che alla fine piovve. Arriva la prima proposta!
2 anni fa - giovedì 3 dicembre 2020

Non avevamo ancora finito di raccogliere le vostre idee sulla patrimoniale che ecco venire annunciato un emendamento che propone la sua introduzione. L’emendamento è stato bocciato, poi riammesso.

Leggi l'analisi
Analisi
Vuoi la patrimoniale? No, ma anche ni
2 anni fa - venerdì 20 novembre 2020

La settimana scorsa ti abbiamo chiesto la tua opinione su questo tema e già da lunedì sera siamo finiti sotto una slavina di risposte. Alcuni la temono, altri meno, ma pochi sono disposti a firmare un assegno in bianco allo Stato.

Leggi l'analisi
Analisi
Le minusvalenze vanno in successione?
2 anni fa - venerdì 6 novembre 2020

Mio padre ha 92 anni e la banca, 2 o 3 anni fa, gli ha fatto fare investimenti molto speculativi. Oggi ha necessità di denaro, ma su circa 300.000 euro di investimenti ne stiamo perdendo 100.000. Che fine faranno le minusvalenze alla successione? C'è possibilità che non vadano perse?

Leggi l'analisi
Analisi
Lo Stato ti regala il fotovoltaico
3 anni fa - giovedì 28 maggio 2020

Nel Decreto Rilancio si promuove una detrazione del 110% su una serie di interventi di riqualificazione per la tua casa. È davvero così interessante? Te lo diciamo qui.

Bonus fiscale Leggi l'analisi
Analisi
Antiriciclaggio, occhio al contante
3 anni fa - lunedì 20 aprile 2020

La crisi dei mercati ha portato molti investitori a liquidare molti investimenti, aumentando così la liquidità da gestire in attesa di tempi migliori. Ma se converti la liquidità in contante, attento a non violare la normativa antiriciclaggio.

antiriciclaggio Leggi l'analisi
Analisi
Plusvalenze sul fondo Nordea: aiuto, non mi tornano i conti!
3 anni fa - lunedì 27 gennaio 2020

Ho venduto quote di Nordea Swedish short term bond e mi hanno applicato una ritenuta fiscale del 26%. Ho letto su internet che ci sono 3 titoli di Stato tra i primi 5 di questo fondo, pari al 45% del patrimonio su cui dovrei avere tassazione del 12,5%. Fundstore afferma che non vi sono titoli di Stato in questo fondo. Cosa posso fare? 

Investimenti e fisco Leggi l'analisi
Analisi
La voracità del Fisco
3 anni fa - venerdì 20 dicembre 2019

Spesso si invoca una nuova patrimoniale sugli investimenti per ripianare i debiti dello Stato italiano, dicendo che il lavoro è tassato troppo, i guadagni da investimento troppo poco. Qui ti mostriamo quanto il fisco già pretende da te.

tasse Leggi l'analisi
Analisi
Natale è vicino, non fare regali al Fisco
3 anni fa - lunedì 2 dicembre 2019

Gestisci al meglio le minusvalenze in scadenza a fine anno.

Regali al fisco, no grazie! Leggi l'analisi
Analisi
Rendicontazioni ex post, il grande flop
3 anni fa - venerdì 22 novembre 2019

Informazione chiara e dettagliata sui costi sostenuti per gli investimenti non solo prima di farli, ma anche durante la loro durata: a imporlo è la Mifid 2, in vigore da gennaio 2018. La documentazione che ricevi è davvero esaustiva?

Leggi l'analisi