Rinnovabili: cosa fare? Conviene ancora acquistare?

Investire nelle rinnovabili
Investire nelle rinnovabili
Il 27 maggio 2022 consigliammo per la prima volta l’Etf L&G Clean Energy Ucits (11,204 euro; Isin IE00BK5BCH80), consiglio poi ribadito più volte nel corso del tempo in questi quasi 3 anni e mezzo, per puntare sulle energie pulite nel loro complesso. Nel corso del tempo l’Etf ha subito anche forti discese, fino a toccare un minimo di 7,46 euro ad aprile di quest’anno. Il prodotto è stato consigliato anche nei momenti di cali e di forti ribassi e proprio da aprile 2025 ha ripreso a salire. Oggi, ai prezzi attuali, il saldo dell’investimento varia fortemente a seconda del momento in cui è stato acquistato.
Tuttavia, cosa aspettarsi dal futuro? Le stime di crescita per le rinnovabili sono state tagliate per gli Stati uniti, mentre per il resto del mondo la crescita rimarrà sostenuta. Dunque, siamo in una nuova fase, dove le rinnovabili continuano a crescere anche se non in maniera uniforme e generalizzata, ma in maniera differenziata. L’Etf che consigliamo limita a poco meno del 40% l’esposizione agli Usa, mentre il restante 60% è sul resto del mondo. Contando anche che aziende Usa hanno respiro globale, e quindi non sono tutte esposte al solo mercato Usa, questo prodotto si presenta adatto a cogliere la dinamica futura delle rinnovabili. È quindi confermato all’acquisto.
Attendi, stiamo caricando il contenuto