Prezzo al momento dell’analisi (1/10/2021): 10.54 euro
Consiglio: vendi
Mediobanca è stata, ed è, il principale azionista di Generali. Quest’ultima nel 2022 dovrà eleggere il nuovo gruppo dirigente. Quello attuale, espressione di Mediobanca, sembra avviato a proporre una lista che preveda il rinnovo dell’attuale “capitano” di Generali. Gli altri soci rilevanti di Generali, però, vorrebbero un cambiamento, magari per lanciare Generali in una dimensione ancor più europea, e stanno rastrellando azioni in vista del voto. A rendere più interessante la faccenda c’è il fatto che tra questi altri soci di Generali c’è la società Delfin, che è ora il principale azionista di Mediobanca e che, guarda caso, ha cominciato a chiedere modifiche allo statuto di Mediobanca – per ora però non rilevanti. La partita è dunque più su Generali (18,41 euro; Isin IT0000062072) – ma con l’incognita del ruolo del Governo – che su Mediobanca. Se hai le prime mantienile, se hai le seconde, vendile.