Prezzo al momento dell'analisi (05/10/2021): 43,35 euro
Ultimamente il titolo è rimbalzato, trainato dalla risalita dei prezzi del greggio, ma le troppe incognite sull’andamento dei prezzi del petrolio invitano alla prudenza.
Consiglio: mantieni
TotalEnergies (Isin FR0000120271), che si riorienterà progressivamente verso il gas naturale liquefatto e le energie rinnovabili, conferma l’obiettivo di una capacità 35 gigawatt nel 2025 e di 100 gigawatt nel 2030 nelle energie solare e eolica, a cui riserverà il 25% circa degli investimenti tra il 2022 e il 2025. La vendita dei prodotti petroliferi sarà, invece, gradualmente ridotta, mentre la produzione di petrolio, per il momento fondamentale (la salita a 80 Usd al barile ha fatto lievitare la liquidità generata), dovrebbe restare stabile nei prossimi anni, per poi cominciare a scendere leggermente. Intanto, nel 4° trimestre partirà un piano di acquisto di azioni proprie da 1,5 miliardi di Usd. Certo il livello di remunerazione degli azionisti dipenderà dall’andamento molto incerto del greggio nel 2022, ma il controllo dei costi consentirà al gruppo di finanziare il generoso dividendo (rendimento atteso del 6,5% nel 2022).