Prezzo al momento dell'analisi (08/12/2021): 19,69 euro
La strategia è valida, anche se l’ottimismo del management ci sembra un po’ eccessivo. Limitati a mantenere il titolo.
Enel, che controlla il 70% di Endesa (Isin ES0130670112), abbandonerà l'intero business del gas da qui al 2040. Il recente aggiornamento del piano strategico della società spagnola prevede già quelle stesse linee guida. Da qui a fine 2040 Endesa uscirà, infatti, totalmente dal settore del gas, sia quella usato per alimentare le sue centrali a ciclo combinato, sia quello che distribuisce ai suoi clienti. La transizione sarà graduale e durante tutto il periodo ci sarà una migrazione dei suoi clienti verso l’attività elettrica. Visto, inoltre, che Endesa è attualmente il 2° distributore di gas in Spagna, con circa 2 milioni di clienti (circa il 25% del mercato del gas spagnolo), alle spalle di Naturgy, il suo importante portafoglio nel gas potrebbe attrarre degli acquirenti. L’altra tappa del piano strategico sarà una netta crescita nelle energie pulite, dove conta di aumentare del 48% la sua capacità produttiva da qui a fine 2024, con una chiara preferenza per quella solare. Sono obiettivi piuttosto ottimistici, vista la forte dipendenza del gruppo dal mercato spagnolo, le cui regole stanno cambiando e la cui crescita potrebbe essere compromessa se la pandemia dovesse colpire di nuovo la Spagna.