Prezzo al momento dell’analisi (01/7/2022): 5,09 euro
Consiglio: mantieni
La quotazione di De Nora avviata in questi giorni porta Snam ad “alleggerire” la posizione di De Nora: la partecipazione di Snam cala, infatti, dal 36% al 25%. Non è, tuttavia, un segnale di allontanamento da questa società. Primo, la quota di Snam resta comunque significativa; secondo, per Snam la quota in De Nora resta strategica per gli sviluppi futuri. Non a caso, anche i conti di Snam del 1° trimestre hanno dimostrato che i ricavi da “nuovi business”, in cui rientra la transizione ecologica e quindi De Nora, sono praticamente raddoppiati, a fronte di un +2,2% dei ricavi tradizionali. Certo questi ultimi fanno ancora la parte del leone (poco meno dell’80% dei ricavi complessivi), ma la profonda diversità nei tassi di crescita porterà presto questa percentuale, che un anno fa era al 90%, a diminuire ulteriormente, a conferma della svolta “green”. Stimiamo utili 2022 e 2023 di 0,37 euro per azione.