Prezzo al momento dell'analisi (05/09/2022): 17,22 euro
Ai prezzi attuali, l’azione è correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Nel 1° semestre 2022 gli utili della società elettrica spagnola Endesa (Isin ES0130670112) sono cresciuti del 10% (a 0,87 euro per azione), ma è solo grazie ai guadagni ottenuti dalla cessione dell’attività mobilità elettrica a Enel: senza tenerne conto, l'utile sarebbe sceso del 12%. Attualmente la situazione del settore elettrico è molto complessa. Le sfavorevoli condizioni meteorologiche hanno causato il crollo della produzione di energia idroelettrica (-33%) e eolica (-5,1%), costringendo il gruppo a ricorrere di più a fonti più costose (gas e carbone). Le tariffe sono controllate dall'amministrazione spagnola e i piani di riduzione dei consumi energetici puntano a ridurre la domanda. Ciò nonostante, a fine giugno, Endesa ha distribuito il 2,9% di energia elettrica in più rispetto all’anno precedente grazie all’aumento della sua base clienti (+3%). Ha conquistato, infatti, un milione di nuovi clienti nel mercato libero (il più redditizio), raggiungendo quota 6,6 milioni, contro i 3,9 milioni coperti dalla tariffa regolata. Forte di questi risultati, la società spagnola ha confermato i propri obiettivi finanziari per l'anno in corso. La messa in funzione di nuove capacità di produzione nelle rinnovabili (+9% rispetto al primo semestre 2021), la cui produzione accelererà ancora nei prossimi mesi, l’aiuterà a raggiungerli.