Prezzo al momento dell’analisi (25/11/2022): 107,25 euro
Consiglio: mantieni
Da quando è stata quotata, al prezzo di 82,5 euro, Porsche ha messo su circa il 30%: un risultato raggiunto in un periodo in cui le Borse mondiali hanno guadagnato il 5%, in euro dividendi inclusi, e il settore auto ha invece perso il 10,5% (sempre in euro e dividendi inclusi). Come ti avevamo detto, aver quotato Porsche AG, prima “inglobata” in Volkswagen, ha consentito una migliore valorizzazione del marchio e delle sue potenzialità. Potenzialità che secondo noi rimangono del tutto inalterate, tanto che confermiamo le stime di un utile per azione di 5,23 euro nel 2022 e di 5,71 euro nel 2023, anche alla luce dei risultati dei primi nove mesi, che hanno mostrato un fatturato in crescita del 15,7%, un utile industriale in rialzo del 40,6% e un utile netto per azione in progresso da 2,95 a 4,05 euro. Le prospettive sono positive, ma dato il rialzo delle azioni, il consiglio passa a mantieni.