Prezzo al momento dell’analisi (22/12/2022): 31,05 euro
Consiglio: mantieni
L’amministratore delegato (il “capitano”) di Van de Velde, in carica da soli sei mesi, è stato estromesso. Da quando la famiglia azionista (56,27% del capitale) ha lasciato la gestione dell’attività nel 2015, è il 4° amministratore delegato che viene sostituito; segno che Van de Velde fatica a trovare un “capitano” in linea con la visione del gruppo dirigente (dominato dai rappresentanti della famiglia). L’ex amministratore delegato doveva spingere per cercare delle vie di crescita del gruppo al di fuori del Benelux, dove ha grandi difficoltà a svilupparsi. In ogni caso, Van de Velde è tornata in pista dopo alcuni anni difficili: il 1° semestre è stato brillante (+21,5% i ricavi) e anche il 2° dovrebbe essere positivo. Noi stimiamo un utile per azione di 2,60 euro per il 2022. Le finanze solide consentono, infine, al gruppo di investire e di offrire, al contempo, dividendi interessanti (1,30 euro attesi per il 2022).