Prezzo al momento dell'analisi (29/05/2023): 20,02 euro
Ai prezzi attuali, l’azione è correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre gli utili della società elettrica spagnola Endesa (Isin ES0130670112) sono cresciuti del 76% a 0,56 euro per azione. Anche se in Spagna continuano gli interventi del Governo, i prezzi dell’energia si stanno normalizzando, soprattutto se li confrontiamo con quelli di dodici mesi fa quando le prime fasi della guerra in Ucraina li avevano fatti impennare. Da allora il prezzo del gas sui mercati internazionali è sceso del 46% e in Spagna il “pool price” elettrico (costo in Usd di un megawattora di elettricità pagato ai produttori di elettricità) è calato del 56%, sebbene resti ancora del 112% superiore al 1° trimestre del 2021. Grazie ai costi inferiori di produzione e all’aumento della produzione nelle rinnovabili (+32%), l'attività di generazione/produzione di elettricità del gruppo ha il vento in poppa e ha più che raddoppiato il risultato industriale (+107%), anche se nei prossimi mesi la sua corsa dovrebbe rallentare. L’unico aspetto negativo, che pur non ci preoccupa, è l'aumento del debito (10,9 euro per azione l'indebitamento finanziario netto), a causa dell'intenso programma di investimenti in nuove capacità produttive nelle rinnovabili per prepararsi all'inevitabile transizione energetica.