Un brindisi ai tuoi investimenti

Un brindisi ai tuoi investimenti
Un brindisi ai tuoi investimenti
In Investi 1476 ti avevamo consigliato di puntare sul settore vitivinicolo per scommettere, da un lato, sull’eccezionale vendemmia 2022 e, dall’altro, sulla ripresa dei consumi mondiali post pandemia.
I risultati di Lanson-BCC relativi al 2022 confermano questa tendenza: il gruppo francese ha chiuso il 2022 con un utile industriale in crescita del 79,4% rispetto all’intero 2021, un anno già ottimo per il gruppo, e con un utile netto duplicato sullo stesso periodo. L’utile per azione è passato dai 2,72 euro nel 2021 a 5,74 euro nel 2022. È un risultato eccellente, che ha permesso alla società di staccare un dividendo pari a 1 euro per azione, in crescita del 30% rispetto al dividendo 2021. Se hai comprato il titolo al momento del nostro primo consiglio, grazie al solo aumento di prezzo del titolo in Borsa sei oggi in guadagno di oltre il 30%; a questo guadagno va aggiunto l’importo del dividendo, staccato nella seconda metà di maggio e che dovresti aver già ricevuto. Che fare oggi? Le prospettive del settore vitivinicolo per l’intero 2023 restano positive, anche se improntate alla prudenza. Italia e Francia restano le regine mondiali non solo della produzione di vino, ma anche delle esportazioni. La ripresa del mercato asiatico potrebbe sostenere ulteriormente le vendite e i risultati di Lanson-BCC. Il gruppo francese, che produce e commercializza per lo più champagne, molto apprezzati in tutto il mondo, dovrebbe essere ben “attrezzata” per concludere un 2023 positivo. Il titolo è salito molto di prezzo: ti consigliamo, se hai comprato le azioni Lanson-BCC, di mantenerle, ma di non incrementare ancora la quantità nel tuo portafoglio. Se, invece, non le hai comprate, una piccola scommessa ci può ancora stare. Conteggia questo investimento nella quota complessiva dei tuoi investimenti extra-portafoglio. Sceglilo solo se vuoi scommettere sul settore vitivinicolo, sei disposto ad aspettare del tempo e non temi gli scivoloni.
Mantieni anche Viva Wine group
In Investi 1476 ti avevamo consigliato l’acquisto di Viva Wine Group; se l’hai acquistata al momento del nostro primo consiglio – il titolo è quotato sul mercato di Stoccolma – oggi sei in perdita di circa il 35% in euro. Questo dato non tiene conto del dividendo distribuito (1,5 sek per azione). Il gruppo è stato penalizzato dal grande aumento dei costi, oltre che dal deprezzamento della corona svedese; ha chiuso così il 2022 con ricavi in calo del 40,2%. I dati sui primi tre mesi del 2023 sono moderatamente positivi e, nonostante il successo del canale di vendita online, restiamo moderatamente ottimisti su un recupero che potrebbe richiedere diverso tempo. Se hai in portafoglio le azioni Viva Wine Group, mantienile, ma non incrementarne il possesso. Se non le hai comprate in passato, oggi punta su altro.
La fonte dei dati citati in tabella è Thompson Reuters- Datastream. I dati sono al 16 giugno 2023.
Le società produttrici di vino su cui puntare |
||||||
Nome |
Isin |
Prezzo al 16/06 |
Valuta |
Prezzo/utile |
Prezzo/patrimonio netto |
Rendimento da dividendo (%) |
Advini |
FR0000053043 |
21 |
euro |
27 |
0,84 |
1,7 |
Constellation Brands 'A' |
US21036P1084 |
246,03 |
Usd |
nd |
5,4 |
1,45 |
Duckhorn Portfolio |
US26414D1063 |
13,66 |
Usd |
28 |
1,8 |
0 |
Italian wine brands |
IT0005075764 |
22,45 |
euro |
19 |
1,1 |
0,44 |
Lanson-BCC |
FR0004027068 |
43,4 |
euro |
7,6 |
0,9 |
2,3 |
Laurent Perrier |
FR0006864484 |
127,5 |
euro |
12 |
1,5 |
1,6 |
Masi Agricola |
IT0004125677 |
4,5 |
euro |
33 |
1,09 |
1,3 |
Naked wine |
GB00B021F836 |
112,8 |
gbx |
34 |
0,75 |
0 |
Treasury Wine Estates |
AU000000TWE9 |
11,4 |
aud |
24 |
2,2 |
3 |
Vina Concha Y Toro |
CLP9796J1008 |
936 |
clp |
9,5 |
0,9 |
5 |
Viva Wine Group |
SE0017084361 |
34,9 |
sek |
13,5 |
1,8 |
4,4 |
Settore produttori di vino - indice WORLD-DS Distillers and Vintners |
23,9 |
5,4 |
2 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto