Prezzo al momento dell’analisi (26/1/2024): 797,2 euro
Consiglio: acquista
Nel 2023 il fatturato di ASML è cresciuto del 30% e l’utile per azione del 41%. La forte domanda per le sue redditizie attrezzature di punta da parte di clienti come la taiwanese TSMC e l’americana Intel – in corsa per produrre i migliori chip per l’intelligenza artificiale (AI) – ha, infatti, fatto toccare un nuovo record ai suoi ordini nel 4° trimestre 2023 (oltre 9 miliardi di euro) e il management si mostra ambizioso anche per i prossimi anni. Anche se per il 2024 il fatturato è previsto stabile e il margine lordo (rapporto tra utili industriali lordi e ricavi) in lieve calo (grandi investimenti per aumentare le capacità produttive del gruppo), ASML continua a contare su una forte crescita di ricavi e margine lordo a partire dal 2025; il che ci rassicura anche sull’impatto delle restrizioni alle esportazioni verso la Cina (29% del fatturato 2023). Stimiamo un utile per azione di 19,22 euro per il 2024 e di 25,7 euro per il 2025.