PetMed e i conti 2023 che non arrivano

Pet economy
Pet economy
PetMed Express (4,88 Usd; Isin US7163821066) continua inesorabilmente a perdere terreno in Borsa, nonostante le anticipazioni sui risultati trimestrali giunte a inizio febbraio fossero positive – ricavi in crescita dell’11% su base annua e utili prima della tassazione in crescita del 18% circa nell’ultimo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Fin qui tutto bene, non fosse che la società si è trovata nelle condizioni di dover rivedere alcune delle relazioni finanziarie precedentemente depositate. Il motivo è legato alla necessità di contabilizzare in modo diverso alcuni costi e accantonamenti effettuati dalla società, legate anche all’acquisizione di PetCareRx. Stando alle dichiarazioni della società, queste modifiche non dovrebbero impattare sui risultati già comunicati, ma, intanto, i risultati completi per il 2023 non sono ancora stati pubblicati.
Inoltre, si sono aggiunti altri problemi, derivanti dal mancato deposito nei tempi stabiliti del modello 10-Q – possiamo considerarlo come la versione Usa del fascicolo di bilancio completo - al Nasdaq (mercato su cui il titolo è oggi quotato). Questo ritardo è diretta conseguenza della necessità di rivedere la documentazione finanziaria precedentemente depositata, e, oggi, pur dichiarando di lavorare attivamente al ripristino di tutta la documentazione, non è ancora chiara la tempistica dell’operazione, e, soprattutto, quando verranno resi noti i dati completi relativi al 2023.
I mercati, già scontenti per il taglio del dividendo – PetMed è sempre stata generosa con i propri azionisti – non hanno preso bene le ultime notizie e questo, in sintesi, li ha scontentati ancor di più. Che fare, in definitiva, con il titolo? Non avere a disposizione i dati relativi al 2023 rende complicata la valutazione dello stato di salute del gruppo, ma il consiglio, di carattere speculativo sul settore della pet economy, era ed è per il lungo periodo. Ti consigliamo comunque di non mediare comprando altre azioni e di mantenere quelle che hai; tuttavia, se l’attesa e il timore di possibili perdite non fanno più per te, puoi chiudere ora il tuo investimento.
Attendi, stiamo caricando il contenuto