Una società focalizzata sul rame

Il rame è un materiale molto importante nell'ambito della nostra transizione verso l'elettrico.
Il rame è un materiale molto importante nell'ambito della nostra transizione verso l'elettrico.
In Investi n° 1405 ti abbiamo consigliato per la prima volta Freeport-McMoRan (49,2 dollari Usa al 12 giugno; Isin US35671D8570), un grande produttore di rame attivo in diverse località mondiali come il distretto minerario di Grasberg in Indonesia, quello di Morenci in Nord America e Cerro Verde in Sud America. Come saprai già senz’altro, se hai letto i nostri recenti report sul settore, il rame è un metallo industriale molto importante per la transizione energetica, ma, come tutti i metalli industriali, segue molto gli alti e bassi dell’economia mondiale. Per questo nei bilanci chiusi dal 2014 al 2023 non è impossibile trovare annate in rosso (2014, 2015, 2016 e 2019), accanto a bilanci chiusi in utile. Fa parte della ciclicità del mondo dell’economia ed è un elemento di rischio. Oggi, però, il rame è alle stelle, e questo sta facendo bene al settore, e non è un caso che l’ultimo comunicato stampa in cui si parlava di risultati (è uscito ad aprile e riguardava i primi tre mesi del 2024) fosse improntato all’ottimismo, con dati sopra le attese. Anche se la società ai primi di giugno ha visto un avvicendamento ai vertici (il presidente è diventato amministratore delegato), il precedente capitano dell’azienda, che aveva servito Freeport-McMoRan per oltre 20 anni, resta comunque nel consiglio di amministrazione.
Gli analisti finanziari vedono rosa per il futuro: dopo un 2023 chiuso con 1,28 dollari di utile per azione, si attendono (dati all'11 giugno) un utile per azione di 1,67 dollari nel 2024, di 2,31 nel 2025 e di 2,8 nel 2026. Anche se ci paiono delle stime un po’ ottimiste, mostrano comunque risultati inferiori ai picchi (2,93 dollari per azione) del 2021, per cui sono comunque stime credibili.
A livello di multipli la società è in alcuni casi (pensiamo soprattutto al rapporto prezzo/ valore contabile), sopra i livelli del settore. Il momentum è neutro. La qualità dei bilanci è bassa. In più il rischio (4 su una scala che va da 1 a 5) è alto. Visto che siamo nei dintorni dei massimi di Borsa ci pare il momento giusto per portare a casa definitivamente i guadagni. Vendi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto