Vetrai europei sotto pressione

Il settore vetro sta vivendo un 2024 in difficoltà.
Il settore vetro sta vivendo un 2024 in difficoltà.
Verallia (26,14 euro al 28/8; Isin FR0013447729, quotata a Parigi) ha annunciato che i primi 6 mesi del 2024 han visto il fatturato calare del 17,6% con forte impatto dei cambi (-7,5%). I costi sono calati, ma meno, per cui c’è stato un crollo dell’utile industriale prima di spesare la parte dei costi pluriennali (Ebitda) di circa un terzo, e un calo degli utili per azione a 1,06 euro da 2,65 euro. Verallia ha visto una ripresa della domanda nel 2° trimestre, ma più lenta del previsto, per cui ha tagliato le attese per il 2024 e se prima si attendeva un miliardo circa di Ebitda ora si attende un dato in linea col 2022 (quasi 870 milioni). Abbiamo tagliato le nostre attese di utile per azione 2024 da 3,8 a 2,9 euro, quelle per il 2025 da 4,5 a 3,2 euro e quelle per il 2026 da 4,7 a 4 euro. A livello di multipli siamo su dati medio-bassi, vedi tabella, il rischio è 2/5, la qualità dei bilanci è buona e il momentum neutro.
Vetropack (30,2 franchi svizzeri al 28/8; Isin CH0530235594, quotata a Zurigo) ha annunciato ricavi in calo (-6,9%), con utile industriale (al netto della parte dei costi pluriennali, Ebit) quasi dimezzato e utile netto sceso a un quinto di un anno prima, anche per via dei costi di chiusura dello storico stabilimento di St-Prex, non più sostenibile economicamente. Non si attende un buon 2° semestre e si aspetta per il 2024 risultati inferiori al 2023. È preoccupata per l’impatto sul mercato delle nuove norme europee sugli imballaggi, ma resta fiduciosa in una ripresa per il 2025. Abbiamo “sforbiciato” le attese di utile: da 3,2 a 2 franchi per azione nel 2024, da 4 a 2,8 nel 2025, da 4,2 a 3,4 nel 2026. Come multipli siamo su dati bassi, vedi tabella. Il rischio è 1/5, il momentum neutro, ma la qualità dei bilanci è solo media.
Zignago Vetro (10,64 euro al 28/8; Isin IT0004171440, quotata a Milano), nei primi 6 mesi del 2024 ha visto il fatturato calare del 14,5% e l’Ebitda scendere di poco meno del 40%. L’utile netto si è contratto di quasi i due terzi. Fa parte della nostra selezione e trovi un’analisi sul sito il 6 agosto con l'aggiornamento delle nostre attese. I multipli non sono lontani dalle medie, il momentum è negativo, il rischio è 1/5, la qualità dei bilanci è buona.
Confermiamo un mantieni per Zignago Vetro. Tra Verallia e Vetropack troviamo più interessante Vetropack sia per i multipli, sia perché meno indebitata, sia perché meno impattata in Borsa dai dati usciti (segno che è vista come meno foriera di sorprese). Preferiamo, quindi, Vetropack per una scommessa sul settore. Verallia passa da acquista a mantieni, mentre Vetropack passa da mantieni a acquista.
Dati al 28/8/24 | Prezzo / utili | Prezzo / val. contabile | Variazione prezzo | Debito / patrim. | |||||
2024 | 2025 | 2026 | 2024 | 2025 | 2026 | 3 mesi | Da inizio anno | 2023 | |
Verallia | 9 | 8,2 | 6,5 | 3,4 | 2,8 | 2,3 | -31,07% | -20,54% | 204,84% |
Vetropack | 15,1 | 10,8 | 8,9 | 0,8 | 0,7 | 0,7 | -3,34% | -20,92% | 34,06% |
Zignago Vetro | 14,2 | 11,6 | 10,6 | 2,3 | 2,1 | 2 | -12,50% | -20,71% | 68,71% |
Storia dei consigli. Verallia: acquista (n° 1549 a 35,2 euro); acquista (n° 1558 a 36,58 euro). Vetropack: acquista (° 1465 a 39,75 franchi svizzeri); acquista (23/8/22 sul sito a 37,2 franchi svizzeri); acquista (n° 1503 a 42,75 franchi svizzeri), mantieni (n° 1523 a 47 franchi svizzeri); mantieni (n° 1549 a 36,2 franchi svizzeri), mantieni (n° 1552 a 31,5 franchi svizzeri). Per Zignago Vetro vedi la storia qui. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto