Valsoia chiude un buon primo semestre

Valsoia
Valsoia
Il gruppo emiliano ha appena pubblicato i dati semestrali, che mostrano un buon andamento dei ricavi, cresciuti del 4% rispetto al 1° semestre 2023. Le vendite in Italia sono cresciute del 3,5%, quelle all’estero del 9,5%, grazie anche all’aumento dei prezzi. I volumi, infatti, in Italia si sono leggermente contratti (-0,9% sui primi 6 mesi 2023), nonostante il calo dell’inflazione.
Migliori sono i risultati ottenuti all’estero, anche grazie alla distribuzione, in altri Paesi, dei gelati vegetali – i dati semestrali non tengono però ancora conto delle vendite dell’intera stagione estiva, ma sono stati positivi e in controtendenza rispetto alle vendite dei gelati confezionati in Italia – e della piadina Loriana. L’utile industriale è cresciuto del 18,8% e l’utile netto è dell’11,4% nello stesso periodo e ha portato l’utile per azione a 0,38 euro (erano 0,34 euro nel 1° semestre 2023).
La società è impegnata in una campagna di restyling del marchio, che sembra dare frutti, e, nei prossimi mesi, continuerà con investimenti importanti nella comunicazione. Il gruppo è ottimista per i prossimi mesi e, in base ai nostri modelli, la qualità dei risultati è nella media e il momentum è neutro. Ti confermiamo il nostro consiglio. Mantieni in portafoglio Valsoia (9,68 euro; Isin IT0001018362), per ora non incrementare le quote in portafoglio e non acquistare ora.
Attendi, stiamo caricando il contenuto