Prezzo al momento dell’analisi (12/12/2024): 344,5 euro
Consiglio: vendi
Il suo status di leader mondiale nei cosmetici non basta a proteggere L’Oréal dalla cattiva congiuntura economica. Da inizio anno la crescita del suo fatturato (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio) continua, infatti, a diminuire di trimestre in trimestre (dal +8,1% del 1° al +3,4% del 3°). Il gruppo accusa la scarsa fiducia dei consumatori in Cina (-6,5% il fatturato in Asia settentrionale nel 3° trimestre) dove la sua strategia di alzare i prezzi non sembra più infallibile. A breve e medio termine, c’è il rischio che i prodotti più cari (divisioni “lusso” e “cosmetica dermatologica”) siano snobbati anche in Occidente. Intanto L’Oréal approfitta delle sue finanze abbastanza sane per realizzare acquisizioni importanti - a partire da Galderma (dermatologia) di cui ha già acquisito il 10% quest'estate - con il rischio, però, di pagarle troppo care. Secondo noi, gli azionisti preferirebbero dividendi più elevati.