Snam: nuova linea di credito
snam linee di credito
snam linee di credito
Prezzo al momento dell'analisi (11/12/2024): 4,38 euro
Consiglio: mantieni
L’ultima parte dell’anno si sta rivelando un periodo particolarmente attivo, per Snam, sul fronte della gestione dei finanziamenti. È di questi giorni, in particolare, la notizia di una nuova linea di credito sustainability linked (cioè con interessi legati al raggiungimento, o meno, di determinati obiettivi di redditività). L’importo complessivo è di 4 miliardi di euro, la linea di credito più consistente di tutto l’anno. Oltre a questo, già nelle ultime settimane c’erano già state altre novità, tra cui l’esordio del gruppo nelle emissioni in sterline (vedi Investi 1583) e, a fine novembre, l’autorizzazione del Consiglio di Amministrazione per un’eventuale emissione in dollari Usa. È una strategia che ci sembra coerente con il piano di crescita degli investimenti, che già nei primi nove mesi dell’anno sono cresciuti del 46,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tenendo conto di questi investimenti, stimiamo un utile per azione di 0,36 euro nel 2024 (erano 0,34 nel 2023 e 0,30 nei primi nove mesi 2024) e di 0,37 euro sia nel 2025, sia nel 2026. Con queste prospettive, il titolo (Isin IT0003153415) resta, secondo noi, correttamente valutato.