Prezzo al momento dell’analisi (13/3/2025): 33,88 euro
Consiglio: acquista
Con un risultato industriale (senza cessioni/acquisizioni ed effetti di cambio) in crescita del 2,2% nel 4° trimestre 2024 (-8,2% per tutto l’anno), Solvay si è difesa meglio del previsto. Da segnalare, tuttavia, che nel corso dell'anno i risparmi realizzati e l’aumento dei volumi di vendita non sono bastati a compensare le pressioni sui prezzi. Non per nulla, il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) è sceso al 22,5% (dal 25,5% nel 2023), mentre l’utile per azione 2024 si è attestato a 2,12 euro. Come previsto, il dividendo è rimasto stabile a 2,43 euro per azione (il 22 gennaio sono già stati pagati 0,97 euro). Per il momento, il gruppo non si aspetta una ripresa significativa dei volumi di vendita nella prima metà dell'anno e conta per il 2025 su una variazione del risultato industriale compresa tra -5% e +5%. Il forte rilancio dell'industria della difesa potrebbe, però, generare opportunità.