Prezzo al momento dell’analisi (11/4/2025): 10,42 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2024 il peso delle Americhe, che comprende non solo gli Stati Uniti, ma tutto il Nord e il Sud America, è stato pari al 16% circa del fatturato totale di Technogym. L’impatto dei dazi doganali degli Usa avrà, quindi, un effetto sui conti di Technogym, ma sarà di entità ridotta. Questo pone la società in una buona posizione per continuare nel suo percorso di crescita. Il 2024, infatti, si è chiuso per Technogym con un nuovo record in termini di fatturato, cresciuto dell’11% circa rispetto al 2023, che a sua volta aveva già fatto registrato un record storico. I risultati del 2024 hanno reso possibile la proposta di un dividendo ordinario per azione di 0,30 euro, a cui se ne aggiunge uno straordinario da 0,5 euro. Per quanto riguarda le nostre stime, ci attendiamo un utile per azione di 0,51 euro per il 2025, in crescita a 0,535 euro per il 2026. Il titolo rimane correttamente valutato e il consiglio non cambia.