Mercato Usa in cerca di una cura

analisi azioni
analisi azioni
Di Amgen (271,66 usd, US0311621009), biofarmaceutica americana che vende anche in Italia ma con il 75% di fatturato realizzato negli Stati Uniti, ti abbiamo parlato qualche mese fa. Nel 1° trimestre 2025, i suoi ricavi totali sono aumentati del 9%, a 8,1 miliardi di dollari, sul 1° trimestre 2024. I prodotti venduti sono cresciuti dell'11%, compensati da un prezzo netto di vendita inferiore del 6%. Le vendite negli Usa sono cresciute del 14% e nel corso del trimestre c’è stato il lancio di un farmaco oncologico, che da aprile è venduto anche in Giappone. L'utile per azione del periodo è stato di 3,20 usd rispetto a una perdita di 0,21 usd nel 1° trimestre 2024, che era stato penalizzato da un mancato guadagno su un farmaco. La Società ha generato 1 miliardo di dollari di liquidità. Le spese operative totali sono aumentate dell'8% rispetto al 1° trimestre 2024, mentre i costi diretti dei farmaci venduti sono diminuiti del 7%, grazie a minori spese di produzione e a una migliore gestione delle scorte. Secondo noi, vedi anche quanto scritto sul settore farmaceutico su Investi 1607, vale ancora una speculazione.
La statunitense Moderna (26,26 usd, US60770K1079) si è fatta conoscere un po’ ovunque grazie al suo vaccino anti covid. Sui suoi conti 2024 han pesato gli elevati costi per la ricerca e un calo delle vendite: l’anno scorso ha chiuso con una perdita di 3,6 miliardi di dollari. Le vendite si sono dimezzate a 3,2 miliardi di dollari (rispetto ai 6,8 miliardi del 2023), si son ridotte soprattutto quelle dei vaccini, il cui mercato è caratterizzato da una forte concorrenza. Anche nel 1° trimestre2025 il fatturato è diminuito del 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e per l’intero 2025 ci si aspetta che sarà compreso tra 1,5 e 2,5 miliardi di dollari. La società prevede di tornare in utile non più nel 2026, ma nel 2028. In oncologia, Moderna sta lavorando in collaborazione con Merck (77,58 usd, US58933Y1055, mantieni) a diversi progetti, ma è presto per dire se li realizzerà. Il prezzo dell'azione è sceso, ma le prospettive a breve non sono rosee e i rischi molto elevati: meglio stare alla larga da questo titolo.Attendi, stiamo caricando il contenuto