Hugo Boss conferma le stime sul 2025
Hugo Boss: risultati trimestrali
Hugo Boss: risultati trimestrali
Di recente abbiamo parlato delle difficoltà delle aziende attive nel lusso. Il calo delle vendite in Cina, il più importante mercato di sbocco che, nel tempo, ha soppiantato quello europeo, impensierisce i grandi marchi – la sola Hong Kong, in passato, ha rappresentato il 9% della spesa mondiale per il lusso, ma nel 2024 è scesa al 2%.
Non è solo il timore delle conseguenze negative sull’economia dei dazi di Trump a scoraggiare le spese dei Cinesi (secondo alcune stime c’è stata una contrazione delle vendite di oggetti di lusso tra il 15 e il 20%), ma anche un cambio di mentalità. Invece che in oggetti firmati, i Cinesi hanno iniziato a spendere in viaggi ed esperienze, dirottando il denaro verso queste voci di spesa, a scapito dei beni di lusso. Ne sanno qualcosa gruppi come LVMH, che han rivisto al ribasso le stime di crescita. Hugo Boss (40,04 euro; Isin DE000A1PHFF7), che ha pubblicato di recente i dati trimestrali, è riuscita a contenere il calo dei ricavi al 2% rispetto ai primi 3 mesi del 2024: un risultato migliore delle attese degli analisti.
Va detto che l’Asia pesa, sui conti di Hugo Boss, solo per il 13%, molto meno di molte altre case di moda. L’azienda ha cercato di anticipare il calo del settore con una nuova strategia, da agosto 2021, che coinvolge il riposizionamento dei marchi e il contenimento dei costi. Stando ai nostri modelli, il titolo ha indicatori migliori del mercato, vedi a fianco, e una qualità dei risultati buona. Ha confermato le stime per il 2025. Nonostante questo, inevitabilmente l’andamento del titolo sul mercato ne ha risentito. Se l’hai acquistato in occasione del nostro primo consiglio, a dicembre 2022, sei in perdita di oltre il 25%, mentre dal nostro passaggio a mantieni, a luglio 2024, sei in guadagno del 5,8%. Date le previsioni sul titolo e la qualità dei risultati, ti rinnoviamo il consiglio: continua a mantenerlo in portafoglio.
Vale la pena di approfittare del calo delle quotazioni per tornare ad acquistare? Molte previsioni di settore parlano di un recupero del settore del lusso non prima del 2027. Stando a queste ipotesi, l’azione potrebbe scendere ancora nei prossimi mesi: ti consigliamo di stare alla finestra.