Prezzo al momento dell’analisi (16/5/2025): 8,45 euro
Consiglio: mantieni
Il 2025 è iniziato male: se i ricavi sono calati solamente dell’1,8%, l’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali è sceso di ben il 36%, con un impatto molto forte sull’utile netto che è sceso di ben il 90,3%. A causare questa situazione c’è il fatto che i costi energetici sono stati pesanti, soprattutto nei primi due mesi dell’anno. Per il resto del 2025 Zignago Vetro pensa che la ripresa della domanda di contenitori per cibi e bevande veda una progressiva stabilizzazione dei prezzi di vendita, mentre sul fronte cosmetici e profumi pesa ancora il rallentamento del mercato e una ripresa dovrebbe arrivare solo a fine anno. Abbiamo limato le nostre attese di utile per il 2025 a 0,4 euro (0,7 nel 2026 e 0,75 nel 2027). A livello di multipli il titolo è correttamente valutato, la qualità dei bilanci è buona, il rischio basso, per cui nonostante il momentum negativo confermiamo il consiglio.