Electronic Arts, ora punta su Battlefield

analisi azioni
analisi azioni
Electronic Arts (148,74 usd, Isin US2855121099) ha chiuso il 2024/25 (l’anno fiscale termina il 31/3) con risultati robusti. I ricavi hanno raggiunto i 7,46 miliardi di dollari e l’utile netto ha superato 1,1 miliardi. Anche la liquidità generata è stata consistente, oltre i 2 miliardi e la società ha premiato gli azionisti con un dividendo trimestrale di 0,19 usd e un piano di riacquisto azioni da 2,5 miliardi.
Nuovo anno, nuovo gioco
I dati del 1° trimestre 2025/26 saranno disponibili a fine luglio. Le previsioni parlano di ricavi stabili tra 7,1 e 7,5 miliardi e utili in calo moderato, ma sostenuti proprio dal successo atteso di Battlefield. La strategia della società è di spingere sui titoli di punta, puntare sull’innovazione nei giochi live e continuare a creare valore per gli azionisti. Il lancio di Battlefield sarà il vero banco di prova. Secondo noi però il mercato dei videogiochi è arrivato quasi a un punto di saturazione: la concorrenza è alta e i margini di guadagno non potranno espandersi. Chi ha in portafoglio il titolo lo può mantenere, evitando nuovi acquisti. A chi non l’ha in portafoglio, consigliamo di non comprarlo ora.Attendi, stiamo caricando il contenuto