Leonardo investe nella cybersecurity

Analisi settore e azione
Analisi settore e azione
L’operazione, dal valore complessivo di 20 milioni di euro, si inserisce nel Piano Industriale 2025–2029 di Leonardo (46,98 euro, IT0003856405), focalizzato sull’espansione in ambiti strategici ad alto contenuto tecnologico.
Obiettivo: leadership europea nella sicurezza Zero Trust
Questa acquisizione consente a Leonardo di ampliare il proprio portafoglio cyber, rafforzando l’offerta in ambito “Trusted Cyber Security” a livello europeo. In particolare, viene confermata la direzione verso un modello Zero Trust: un paradigma in cui ogni accesso e interazione è verificato, senza mai essere dato per scontato. Un approccio ritenuto cruciale in un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e pervasive. La società finlandese è un nome storico nel panorama della cybersecurity e tutela asset critici di governi, istituzioni e infrastrutture strategiche a livello globale.
Un’alleanza strategica con visione internazionale
L’accordo prevede, oltre all’ingresso nel capitale, una partnership esclusiva che attribuisce a Leonardo i diritti globali — ad eccezione dei Paesi scandinavi — per l’integrazione delle soluzioni SSH nella propria offerta Zero Trust. L’obiettivo è ambizioso: creare un ecosistema di cybersecurity “Made in Europe”, solido, scalabile e in linea con le più avanzate normative del settore. Confermiamo il nostro consiglio di acquisto speculativo sul titolo.Attendi, stiamo caricando il contenuto