L'incertezza pesa su Anglo American

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (9/9/2025): 2490 pence
Consiglio: mantieni
I risultati del 1° semestre di Anglo American, pubblicati a fine luglio, sono deludenti (-7% il fatturato e -20% l’utile industriale). Nel rame la produzione è scesa del 13% (-25% solo in Cile) a causa di chiusure di siti e di giacimenti. Difficoltà, secondo noi,solo transitorie: il rame resta centrale nella transizione ecologica, anche se la sua disponibilità a livello mondiale non aumenta. Nei diamanti (De Beers) la situazione è più complessa: l'attività ha subìto una perdita di 189 milioni di Usd nel 1°semestre e la domanda non riprende, mentre l'offerta di pietre sintetiche è elevata. Non sorprende quindi che Anglo American fatichi a vendere questa attività. Altra delusione, il gruppo non è riuscito a vendere le sue miniere di carbone australiane all'americana Peabody Energy, un'operazione che gli avrebbe consentito di compiere un ulteriore passo avanti verso la rifocalizzazione sul rame e il minerale di ferro, che hanno prospettive migliori. Questa rifocalizzione non è comunque rimessa in discussione, ma richiederà più tempo del previsto. Tutte queste delusioni hanno spinto il management a ridurre il dividendo a 0,07 Usd per azione per il 1° semestre (contro 0,42 Usd del 1° semestre 2024). Limitati a mantenere il titolo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto