PostNL applaudita in Borsa
analisi azioni
La strategia presentata da PostNL è solida e ambiziona. Tuttavia, il successo del piano dipenderà da tempi e modalità di queste trasformazioni. Ecco cosa ne pensiamo.
analisi azioni
La strategia presentata da PostNL è solida e ambiziona. Tuttavia, il successo del piano dipenderà da tempi e modalità di queste trasformazioni. Ecco cosa ne pensiamo.
Prezzo al momento dell’analisi (16/9/2025): 1,01 euro
Consiglio: mantieni
PostNL ha annunciato questa mattina una nuova strategia volta a stimolare la crescita e rafforzare il proprio posizionamento, in particolare grazie a un maggiore ricorso all’intelligenza artificiale. Il segmento Parcels sarà suddiviso in due divisioni distinte: E-commerce (con un approccio più personalizzato e una rete ottimizzata) e Platforms (espansione internazionale, modelli più snelli). Verrà posto inoltre un forte accento sugli investimenti: circa 150 milioni di euro all’anno a partire dal 2026, destinati al rafforzamento tecnologico, all’AI, all’espansione della rete fuori casa e allo sviluppo di nuovi servizi digitali. Entro il 2028, PostNL punta a un fatturato superiore a 4 miliardi di euro (contro i 3,3 miliardi del 2024) e a un utile operativo di oltre 175 milioni di euro (contro 53 milioni nel 2024 e 92 milioni nel 2023).
Obiettivi ambiziosi che sembrano entusiasmare gli investitori, ma che non saranno facili da raggiungere. Le sfide del gruppo restano infatti numerose: il declino strutturale della posta tradizionale, la dipendenza dalle compensazioni governative per il mantenimento del servizio postale universale (con relative incertezze legali ed economiche), la concorrenza sempre più agguerrita nell’e-commerce e la necessità di modernizzare la rete logistica per rimanere competitiva di fronte a giganti come Amazon e DHL. Confermiamo il nostro consiglio in attesa di vedere come sarà l'impatto sui risultati.
Attendi, stiamo caricando il contenuto