Snam, nuovi sviluppi in Sardegna

Snam, nuovi sviluppi in Sardegna
Snam, nuovi sviluppi in Sardegna
Prezzo al momento dell'analisi (09/10/2025): 5,12 euro
Consiglio: mantieni
Continua il processo di espansione di Snam (Isin IT0003153415), che punta alla “metanizzazione” della Sardegna: è di questi giorni, infatti, l’accordo con gli azionisti di Higas (società proprietaria del deposito costiero di gas naturale liquefatto di Oristano) per una possibile acquisizione dell’intero capitale sociale della società. Nei progetti di Snam c’è, inoltre, la possibile conversione dell’attuale deposito costiero in terminale di rigassificazione galleggiante. Se tutto questo verrà effettivamente realizzato, Snam potrà immettere il gas naturale del terminale di Oristano nella rete di trasporto in via di realizzazione in Sardegna. Nel frattempo, per finanziarie non solo questi sviluppi, ma anche le attività già in corso, Snam ha rinnovato il programma di emissioni obbligazionarie avviato nel 2012. In particolare, è prevista l’emissione, entro ottobre 2026, di uno o più prestiti obbligazionari, destinati a investitori istituzionali, per un importo massimo di circa 3,3 miliardi di euro (più dell’ammontare di bond che, nel frattempo, arriveranno a scadenza). Stimiamo utili di 0,41 euro per azione sia nel 2025, sia nel 2026, mentre per il 2027 stimiamo utili di 0,47 euro per azione.
Attendi, stiamo caricando il contenuto