Nel terzo trimestre del 2025 BWX Technologies (177,88 dollari Usa al 13/11; era 165,6 dollari al 27/8, momento del primo consiglio; Isin US05605H1005), società Usa del settore nucleare, ha registrato risultati in crescita: i ricavi sono saliti a 866 milioni di dollari (+29%) e l’utile trimestrale ha rggiunto gli 0,89 dollari per azione (+17%). Lo stesso dato, al netto delle attività ordinarie, ha toccato quota 1 dollaro per azione (+20%). Il dato più significativo riguarda però gli ordini già acquisiti: il portafoglio complessivo è salito a 7,4 miliardi di dollari, più del doppio rispetto all’anno precedente. Si tratta di nuovi lavori legati soprattutto alla produzione di materiali speciali e componenti destinati a programmi governativi di lungo periodo. Questa crescita degli ordini offre all’azienda una notevole stabilità per gli anni a venire.
Le attività per il governo statunitense restano il cuore del business, con ricavi in aumento grazie ai programmi della marina militare e alla lavorazione di materiali nucleari. Anche il settore commerciale è cresciuto molto, spinto dalla produzione di componenti per impianti nucleari civili e dal maggiore contributo della divisione dedicata alla medicina nucleare, rafforzata dalle ultime acquisizioni.
Alla luce di questi risultati, BWX Technologies ha rivisto verso l’alto le previsioni per il 2025: ora si attende una crescita dei ricavi e un utile per azione leggermente superiore alle stime precedenti: tra 3,75 e 3,8 dollari per azione (dato "rettificato". L’azienda prevede inoltre un altro anno positivo nel 2026, sostenuto dalla domanda stabile e dall’elevato numero di ordini già in portafoglio e una crescita degli utili per azione tra il 7% e il 12%.
Le attese del mercato che, l’ultima volta che ne abbiamo parlato, erano di 3,74 dollari di utile per azione 2025, 4,075 nel 2026 e 4,649 nel 2027, ora si sono già adattate e sono salite a quota 3,8 per il 2025, 4,2 per il 2026 e 4,79 per il 2027. I multipli non sono affatto economici, tanto che in questi giorni il mercato ha operato una correzione dei valori, ma il la qualità dei bilanci è buona, il momentum positivo e il rischio medio (3/5). A queste condizioni, ti confermiamo il consiglio mantieni sul titolo.